10 Ottobre 2011 | Economia

Apple University, come diventare Steve Jobs

Il progetto si chiama Apple University : una scuola di formazione per i futuri dipendenti e dirigenti della Mela , per imprimere in loro tutto ciò che rende unica l’azienda di Cupertino. L’idea va avanti in gran segreto da almeno 5 anni ma è dal 2008 , con il peggiorare delle sue condizioni fisiche, che Steve Jobs decide di accelerarne i tempi, assumendo il decano della scuola di Business di Yale, Joel Podolny , a cui viene assegnato un ufficio a Cupertino vicino a quelli di Jobs e Cook.   Negli ultimi anni il fondatore di Apple ha passato moltissimo tempo con Podolny, per fargli comprendere tutti i segreti del successo di Apple. Tutti gli aspetti sviscerati negli incontri tra Jobs e Podolny saranno ora il tema di corsi di livello universitario che dovranno insegnare ai futuri dipendenti e dirigenti di Cupertino come alcuni fattori siano determinanti per le strategie e il successo dell’azienda.

Guarda anche:

italy-lufthansi

Terme all’italiana per il turismo “silver”

Federterme – Confindustria e la piattaforma Italcares lanciano il progetto Golden Age per attrarre turisti over 65 anche dall'estero Dai tempi dei Romani sappiamo bene che in Italia le terme non...
beer-Alexas_Fotos

La birra “rosa” contro la violenza sulle donne

Il progetto è frutto del protocollo d’intesa di Fondazione Una Nessuna Centomila, Coldiretti, Consorzio Birra Italiana, Filiera Agricola Italiana e Campagna Amica Una birra per sensibilizzare le...

Italia: boom di investimenti e crescita record nel mercato alberghiero.

Nel 2024 il mercato alberghiero italiano ha fatto registrare investimenti per circa 2,2 miliardi di euro, in aumento del 50% rispetto al 2023; gli investimenti delle catene alberghiere e dei...