Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

23 Gennaio 2008 | Economia

Apple: utili trimestrali in rialzo me delude sulle previsioni

Apple ha annunciato risultati record nel primo trimestre al 29 dicembre 2007 con utili in rialzo del 57% , a quota 1,58 miliardi di dollari, ma ha deluso per la prima volta negli ultimi tre anni sulle previsioni relative al trimestre corrente. Apple ha registrato nel primo trimestre un utile per azione di 1,76 dollari (contro gli 1,6 dollari attesi dagli analisti) e ricavi in aumento del 35%, a 9,61 miliardi (a fronte di attese a quota 9,43 miliardi), di cui il 45% rappresentato dalle vendite internazionali. Il margine lordo è salito al 34,7%, a fronte del 31,2% dello stesso trimestre dell’esercizio precedente. La compagnia ha registrato la vendita di 2,319 milioni di computer Macintosh (+44% in volumi e con un incremento in termini di fatturato del 47%) e di 22,121 milioni di iPod (+5% come volumi e +17% come ricavi). Quanto all’iPhone, le vendite si sono attestate a 2,315 milioni di pezzi. “Siamo lieti di annunciare il nostro miglior trimestre di sempre, con fatturato e utili più alti nella storia di Apple “, ha commentato in una nota il numero uno della società californiana, Steve Jobs. “Abbiamo una solida serie di nuovi prodotti per il 2008, a partire dal MacBook Air, Mac Pro e iTunes Movie Rentals lanciati nelle prime due settimane”. Guardando al secondo trimestre dell’esercizio fiscale 2008, Apple ha stimato un fatturato di 6,8  miliardi e un utile per azione di 0,94 dollari: obiettivi modesti, che per la prima volta in 3 anni mancano le previsioni degli analisti di, rispettivamente, 6,98 miliardi e di 1,11 dollari, e che segnalano pure le attese di un rallentamento dell’economia americana con pesanti riflessi sui consumi.

Guarda anche:

italy-raiKom

L’Italia dei piccoli paesi e il prezzo nascosto delle disuguaglianze

Il progetto interdisciplinare GESI mostra come vivere lontano da scuole, ospedali e trasporti apra una nuova frattura nella società italiana L’Italia è spesso raccontata romanticamente come il Paese...
spesa_TaWiPoP

Un terzo degli italiani taglia la spesa per il cibo

Secondo i dati Istat l'anno scorso i consumi sono stati abbastanza stabili, ma si sono viste grandi differenze di spesa fra Nord e Sud Nel 2024 la spesa delle famiglie italiane per i consumi si è...
valigia_odinzero

Turismo, 41 miliardi di euro per l’e-commerce dei viaggi in Italia

Ecco i dati del nuovo rapporto dell’Osservatorio Travel Innovation del Politecnico di Milano Dopo anni di crescita a doppia cifra, il mercato turistico italiano mostra nel 2025 un andamento più...