Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

21 Maggio 2013 | Economia

Apple vale oro, più di moda e lusso

La tecnologia sente poco la crisi e le compagnie di settore dominano la graduatoria dei marchi più ricchi , stilata da Millward Brown OPtimor. In cima alla lista c’è Apple : la Mela è popolare ovunque nel globo e i suoi dispositivi sono sempre tra i più ambiti, anche se ultimamente sembrano aver perso l’aura mistica che li contraddistingueva in passato. La compagnia americana vale più di 185 miliardi di dollari. Un gradino più in basso si posiziona la rivale Google , che sta spopolando nel settore mobile grazie al sistema operativo Android e continua a essere il motore di ricerca più utilizzato dagli internauti, collezionando un record dopo l’altro. Le polemiche su privacy e fisco non hanno intaccato il valore della società, attestato a 113,6 miliardi di dollari. Il podio è chiuso da un’altra azienda di settore, Ibm , che però perde qualche colpo a causa della contrazione del mercato pc e si ferma a 112,5 miliardi di dollari. Nella top10 compaiono anche l’operatore statunitense At&t (sesto a quota 75,5 miliardi) Microsoft (settima a 69,8) e China Mobile (decima a 55,3 miliardi). Il regno hi-tech è interrotto solo da colossi dal marchio inconfondibile e diffuso ovunque come McDonald’s (quarto), Coca-Cola (quinta), Marlboro (ottava) e Visa (nona). 

Guarda anche:

italy-raiKom

L’Italia dei piccoli paesi e il prezzo nascosto delle disuguaglianze

Il progetto interdisciplinare GESI mostra come vivere lontano da scuole, ospedali e trasporti apra una nuova frattura nella società italiana L’Italia è spesso raccontata romanticamente come il Paese...
spesa_TaWiPoP

Un terzo degli italiani taglia la spesa per il cibo

Secondo i dati Istat l'anno scorso i consumi sono stati abbastanza stabili, ma si sono viste grandi differenze di spesa fra Nord e Sud Nel 2024 la spesa delle famiglie italiane per i consumi si è...
valigia_odinzero

Turismo, 41 miliardi di euro per l’e-commerce dei viaggi in Italia

Ecco i dati del nuovo rapporto dell’Osservatorio Travel Innovation del Politecnico di Milano Dopo anni di crescita a doppia cifra, il mercato turistico italiano mostra nel 2025 un andamento più...