Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

18 Febbraio 2022 | Attualità

Approvato in Italia il bonus psicologo

Sarà contenuto nel decreto Milleproroghe il bonus psicologo: 20 milioni a sostegno di strutture sanitarie pubbliche e cittadini.

Dopo l’allarme degli psicologi sulla depressione di un adolescente su quattro, i diversi studi sul long Covid e una petizione online lanciata dal giornalista Francesco Maesano per chiedere assistenza – che ha raggiunto oltre 300mila firme – il governo scende in campo approvando il bonus psicologo. Ad annunciare la novità il ministro della Salute, Roberto Speranza, specificando che si tratta di “un primo segnale”, poichè quella psicologica sta diventando una vera emergenza nel Paese.

Nel 2022 verranno stanziati circa 20 milioni di euro così suddivisi: metà sarà destinata ad Asl e consultori e utilizzata per il potenziamento della rete di assistenza psichiatrica pubblica, l’altra metà sarà distribuita sotto forma di bonus a chi ne avrà diritto in base all’Isee.

Il bonus psicologo arriverà a 600 euro all’anno e potrebbe riguardare circa 18 mila persone. Sarà assegnato in base all’Isee, con il tetto massimo fissato a 50mila euro, puntando a favorire i redditi più bassi.

 

di Serena Campione

psicologo
Di <a href="https://www.telepress.news/author/serena-campione/" target="_self">Serena Campione</a>

Di Serena Campione

Scrivo per Telepress dal 2021 e mi occupo di attualità, sociale e sostenibilità, enogastronomia ed eventi (spesso collegati alla mia regione di origine, ma non solo!) Pugliese di nascita, milanese di adozione da quattro anni. Dopo la laurea in comunicazione e il Master in Digital Communication alla 24Ore Business School entro nel mondo delle PR e media relations, seguendo aziende ed enti in svariati settori, tra cui: sociale, sostenibilità, food e tecnologia.

Guarda anche:

pear-treno-unsplash

In mostra 120 anni di Ferrovie dello Stato

In mostra a Palazzo Venezia uno degli asset del trasporto nazionale, tra documenti, immagini e opere d’arte Palazzo Venezia diventa la stazione di partenza di un viaggio affascinante nella memoria...
mina-rad-lavoratore-unsplash

In Italia si lavora meno ma si va in pensione più tardi

L’età per la pensione di vecchiaia arriverà a 70 anni nel 2067, ma al momento la nostra vita lavorativa è tra le più brevi d'Europa In Italia si lavora meno che nel resto d’Europa, ma si va in...

L’Italia sui giornali del mondo: 13 e 14 novembre 2025

Meloni ribadisce determinazione su accordo migranti Albania nonostante opposizioni giudiziarie La Premier italiana Giorgia Meloni ha ribadito il 13 novembre la determinazione del suo governo a...