Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

12 Settembre 2022 | Attualità, Eventi

Appuntamento con la ceramica a Bologna, al via Cersaie 2022

Tutto pronto per la 39ª edizione di Cersaie. Dal 26 al 30 settembre il più importante appuntamento fieristico per la ceramica, l’arredobagno, l’architettura e il design torna negli spazi di BolognaFiere registrando il tutto esaurito. In fiera saranno presenti 627 espositori, il 38% dei quali esteri, provenienti da 26 nazioni

Cersaie 2022 riparte con fiducia

Il programma prevede una serie di appuntamenti che prenderanno il via a partire dall’apertura segnata, lunedì 26 settembre alle ore 11.00. Dal taglio del nastro in Piazza della Costituzione presso l’Europauditorium del Palazzo dei Congressi. Seguiranno i convegni e le conferenze stampa istituzionali. Gli appuntamenti di architettura e di interior design di ‘Costruire Abitare Pensare’. I Cafè della Stampa realizzati dalle testate di settore e i seminari tecnico – divulgativi alla Città della Posa. Questi sono solo alcuni degli appuntamenti che confermano Cersaie quale primario momento di incontro e di confronto nel panorama mondiale. Di grande rilievo sarà la campagna di incoming di operatori stranieri e le attività di promozione internazionale in programma, realizzate grazie al sostegno di Agenzia Ice e Ministero degli Affari Esteri. Da segnalare che la superficie già opzionata dalle imprese è superiore al 92% degli spazi disponibili. Situazione che consentirа anche quest’anno di occupare 15 padiglioni del quartiere fieristico di BolognaFiere.

Alcune novità

Cersaie Digital, on line per tre settimane – dal 19 settembre al 7 ottobre –, servirà a migliorare ed ampliare le relazioni tra espositori e visitatori. L’obiettivo è quello di consolidare la partecipazione alla fiera fisica. Le potenzialità dell’information technology consentiranno di sviluppare specifiche azioni per gli eventi del programma di Cersaie 2022. Una delle novità di questa edizione è Cersaie Upstairs. Un percorso pedonale al primo piano che unisce i padiglioni storici con quelli di nuova costruzione. Questo nuovo percorso consente al visitatore di sperimentare una nuova esperienza attrattiva sia dal punto di vista sensoriale, relazionale e culturale, oltre che ludico e gastronomico. Un luogo di incontro caratterizzato dal tema degli elementi che compongono la ceramica: aria, acqua, terra e fuoco.

Per scaricare maggiori informazioni:

https://www.cersaie.it/it/index.php 

di Alessandro Bonsi

Guarda anche:

Economia italiana resiliente

L’Italia sui giornali del mondo : 13, 14 e 15 settembre

Sui giornali internazionali in questo fine settimana si parla della conferma delle previsioni di crescita italiana nonostante i dazi, del compleanno del Papa (che sostiene l'iniziativa di...

Italiani nel mondo: le comunità più numerose

Una recente ricerca dell’AIRE ha fatto luce sulla mobilità degli italiani nel mondo. Un fenomeno che continua a crescere e che ad oggi conta oltre 6 milioni di cittadini che vivono fuori...

Cucina Made in Italy, crescita del +4,5% nel mercato globale

Il Foodservice Market Monitor 2025 di Deloitte fotografa un settore che vale oltre 250 miliardi di euro. Italia tra i primi mercati mondiali e forte crescita dei Quick Service Restaurant. Cresce...