Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

21 Maggio 2022 | Attualità

Apre a Roma la nuova cattedra UNESCO sulla salute delle città

La nuova Unesco Chair on Urban Health – Education and Research for Improved Health and Wellbeing in the Cities dell’Organizzazione delle Nazioni Unite per l’educazione, la scienza e la cultura viene inaugurata presso l’università Sapienza di Roma.

La cattedra nasce da un accordo tra Unesco e l’ateneo romano, con l’obiettivo di promuovere un sistema integrato di ricerca, training e informazione sul tema della salute e del benessere urbano. A dirigerla, Andrea Lenzi, Presidente di Health City Institute, think-tank nato come risposta alla necessità di studiare i determinanti della salute nelle città.

La nuova realtà entra a far parte delle oltre 800 Unesco Chair, attualmente attive in 110 Paesi, di cui 36 in Italia. 

Ideata per creare uno spazio di condivisione e promozione di studi e analisi su fattori di rischio e determinanti di salute nelle città, con l’opportunità di promuovere un sapere e una cultura del benessere, degli stili sani e corretti e della qualità di vita, la nuova cattedra faciliterà la collaborazione internazionale tra ricercatori e docenti di università e istituzioni in Italia, Europa, Nord America, Africa, America Latina e nel resto del mondo. 

Fonte foto www.uniroma1.it

di Arman C. Mariani 

Sapienza Roma

Guarda anche:

La nutraceutica ridisegna il futuro della cosmesi

L'industria cosmetica globale sta vivendo una trasformazione radicale dove il confine tra nutrizione e bellezza si dissolve, generando un nuovo paradigma: la nutricosmesi. Un mercato da 8 miliardi...

L’Italia sui giornali del mondo: 20 e 21 novembre 2025

La stampa internazionale del 20-21 novembre ha concentrato l'attenzione sull'Italia principalmente per questioni di sicurezza europea e geopolitica. L'approvazione dell'estradizione dell'ucraino...
cruciverba-stevepb

L’Italia partecipa al mese dell’enigmistica

Un'iniziativa nata negli Stati Uniti nel 2007 vede appassionati di rebus, sciarade e giochi riunirsi fra gli scaffali Novembre porta aria di giochi nelle biblioteche di mezzo mondo, Italia compresa....