Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

21 Maggio 2022 | Attualità

Apre a Roma la nuova cattedra UNESCO sulla salute delle città

La nuova Unesco Chair on Urban Health – Education and Research for Improved Health and Wellbeing in the Cities dell’Organizzazione delle Nazioni Unite per l’educazione, la scienza e la cultura viene inaugurata presso l’università Sapienza di Roma.

La cattedra nasce da un accordo tra Unesco e l’ateneo romano, con l’obiettivo di promuovere un sistema integrato di ricerca, training e informazione sul tema della salute e del benessere urbano. A dirigerla, Andrea Lenzi, Presidente di Health City Institute, think-tank nato come risposta alla necessità di studiare i determinanti della salute nelle città.

La nuova realtà entra a far parte delle oltre 800 Unesco Chair, attualmente attive in 110 Paesi, di cui 36 in Italia. 

Ideata per creare uno spazio di condivisione e promozione di studi e analisi su fattori di rischio e determinanti di salute nelle città, con l’opportunità di promuovere un sapere e una cultura del benessere, degli stili sani e corretti e della qualità di vita, la nuova cattedra faciliterà la collaborazione internazionale tra ricercatori e docenti di università e istituzioni in Italia, Europa, Nord America, Africa, America Latina e nel resto del mondo. 

Fonte foto www.uniroma1.it

di Arman C. Mariani 

Sapienza Roma

Guarda anche:

Sostenere le bellezze italiane: ecco la missione dei “Luoghi del Cuore” del FAI

Che cosa sono i luoghi del cuore? A questa domanda rispondeva così Giulia Maria Mozzoni Crespi, imprenditrice italiana e fondatrice del FAI: “E’ come se infinite piccole fiammelle venissero accese...

Mobile Angel: lo smartwatch anti-violenza

Si chiama Mobile Angel l’orologio che permette alle vittime di violenza di chiamare le forze dell’ordine con un solo tasto. Il progetto prevede la consegna del dispositivo alle donne vittime di...
Il diorama di Piazza San Marco (foto: profilo Instagram di Maurizio Lampis)

A Venezia il più grande diorama in Lego di Piazza San Marco

L’opera è stata realizzata a Cagliari in otto mesi di lavoro e viene esposta nel capoluogo veneto fino a maggio. Piazza San Marco in mattoncini Una Piazza San Marco in miniatura, eppure la più...