Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

3 Dicembre 2012 | Attualità

Apre la conferenza Itu sulla rete

Dopo la raccolta di firme di Google contro la conferenza Onu, apre a Dubai la World Conference on International Telecommunications 2012 . La conferenza è stata accusata di voler cambiare le regole del web, minacciando la neutralità della rete e l’open web . Anche i parlamentari europei , capitanati dalla presidente della Digital Agenda, Neelie Kroes, si oppongo al trasferimento dei poteri di controllo di internet, oggi esercitati dall’Icann all’International communications union ( Itu , l’organismo per le telecomunicazioni dell’Onu). Già Google aveva chiesto ai cittadini digitali di protestare e mobilitarsi con Take Action contro le modifiche ai regolamenti, per non intaccare la libera circolazione delle informazioni in rete e non minare le relazioni business e il funzionamento e la gestione di Internet. Ma il Wcit 2012 risponde che la petizione di Google sarebbe strumentale , perché in realtà punta a impedire che vengano tassati gli operatori, i colossi delle app su reti mobili come Google, Facebook e Apple. A Dubai altro tema bollente è la censura dei contenuti online . Alcuni Stati vogliono richiedere la censura come diritto. Ma, anche qui, Google è pronto a dare battaglia. Il misterioso black-out siriano di due giorni è un monito su che cosa significa concedere troppo potere agli Stati.

Guarda anche:

Crisi climatica: nel 2024 copertura dimezzata nei media italiani

Secondo un report realizzato per Greenpeace le notizie dedicate al clima sarebbero diminuite del 47% sui quotidiani e del 45% sui telegiornali rispetto al 2023. Nel 2024, l'attenzione dei media...
Baia delle Zagare - Puglia

Bandiere Blu in Italia: salgono a 246 i Comuni premiati. Sul podio ancora Liguria, Puglia e Calabria

L’Italia si conferma anche nel 2025 tra i Paesi guida per la qualità delle sue spiagge, con un nuovo record di Bandiere Blu assegnate dalla Foundation for Environmental Education (FEE). Quest’anno...

Turismo enogastronomico italiano: flussi e spesa internazionali in crescita. Fra i trend del 2025: autenticità, borghi e sostenibilità

Il turismo enogastronomico italiano registra una crescita senza precedenti secondo i dati ENIT-Ministero del Turismo, presentati in occasione della Giornata della Ristorazione che festeggia la sua...