Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

3 Dicembre 2012 | Attualità

Apre la conferenza Itu sulla rete

Dopo la raccolta di firme di Google contro la conferenza Onu, apre a Dubai la World Conference on International Telecommunications 2012 . La conferenza è stata accusata di voler cambiare le regole del web, minacciando la neutralità della rete e l’open web . Anche i parlamentari europei , capitanati dalla presidente della Digital Agenda, Neelie Kroes, si oppongo al trasferimento dei poteri di controllo di internet, oggi esercitati dall’Icann all’International communications union ( Itu , l’organismo per le telecomunicazioni dell’Onu). Già Google aveva chiesto ai cittadini digitali di protestare e mobilitarsi con Take Action contro le modifiche ai regolamenti, per non intaccare la libera circolazione delle informazioni in rete e non minare le relazioni business e il funzionamento e la gestione di Internet. Ma il Wcit 2012 risponde che la petizione di Google sarebbe strumentale , perché in realtà punta a impedire che vengano tassati gli operatori, i colossi delle app su reti mobili come Google, Facebook e Apple. A Dubai altro tema bollente è la censura dei contenuti online . Alcuni Stati vogliono richiedere la censura come diritto. Ma, anche qui, Google è pronto a dare battaglia. Il misterioso black-out siriano di due giorni è un monito su che cosa significa concedere troppo potere agli Stati.

Guarda anche:

Anche i chatbot sbagliano: risposte fake quasi raddoppiate

L’analisi di Newsguard punta il dito contro i dieci principali modelli di IA generativa. La maggiore rapidità di risposta dei chatbot ha causato una minore attendibilità, con una crescita di...

Pythika: nasce la prima competizione artistica inclusiva in Italia

Il 16 settembre 2025, nella prestigiosa cornice di Palazzo Chigi, è stata ufficialmente presentata “Pythika – Giochi Pitici”, la prima competizione artistica inclusiva a livello internazionale,...
università_unsplash

Italia indietro su lauree, investimenti e stipendi docenti

Il quadro OCSE 2025 sull’istruzione individua solo il 22% di laureati. Poche le iscrizioni, alto il tasso di abbandono Solo il 22% degli italiani tra i 25 e i 64 anni ha una laurea: è il dato che...