Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

28 Marzo 2007 | Attualità

Apre lo store di musica indie su Bebo.com

Il social network Bebo ha aperto il suo store online per vendere musica. Fin dal 2006 il sito ha aperto uno spazio dedicato alle band per caricare sulla piattaforma i loro brani in mp3. Con il nuovo servizio “indie-store” per la musica indipendente (supportato dall’etichetta 7music) i gruppi musicali possono vendere un massimo di quattro canzoni a una commissione del 30% di ritenuta. E’ previsto anche un servizio “pro” per vendere fino a 20 canzoni con una commissione del 20%. Il servizio permette di scaricare legalmente e a pagamento anche musica di artisti indie non autoprodotti grazie agli accordi con 4mila etichette indipendenti. Le band registrate a Bebo sono attualmente 450mila contro i 6,5 milioni di artisti del sito di My Space. Le recenti statistiche di comScore segnalano un audience in crescita del 10% per Bebo tra gennaio e febbraio 2007. E’ il 15° sito più frequentato nel Regno Unito, visitato 17 volte al mese da visitatori unici. Il musicstore di Bebo è l’unico widgets del sito mentre per MySpace, il principale concorrente nel settore del social network, non ha ancora esteso al Regno Unito il suo servizio di download a pagamento di musica. Lo farà, fanno sapere dai piani alti di Fox, proprietaria di MySpace. Ma non si sa ancora quando. Per il momento, chi desidera acquistare musica dal sito Bebo può farlo con i sistemi di pagamento online PayPal, BT Click e Buy and text message. Il servizio è disponibile solo per il mercato britannico, irlandese, statunitense, canadese e neozelandese.

Guarda anche:

m-abnodey-egitto-unsplash

Una nuova opera lirica italiana per il Gem Cairo

Debutta il 2 novembre all'inaugurazione del Grande Museo Egizio il lavoro del compositore Lino Zimbone A 155 anni dalla composizione dell'Aida di Giuseppe Verdi e a 154 dalla sua prima messa in...
roland-losslein-treno-unsplash

La corsa dei nuovi treni italiani

Nel deserto il primo test della tecnologia di levitazione Ironlev e all'Expo Ferroviaria di Milano il nuovo Regionale che va ai 200 km/h Anche una tecnologia consolidata come quella ferroviaria...

L’Italia sui giornali del Mondo: 9 e 10 ottobre 2025

Negli ultimi due giorni la stampa estera legge un’Italia attivissima sul fronte geopolitico: il governo sostiene Trump su Gaza e, in parallelo, riapre con Pechino rilanciando la cooperazione...