6 Novembre 2007 | Innovazione

Arnault la spunta e acquista Les Echos

Si è conclusa la sospirata acquisizione del quotidiano finanziario francese “ Les Echos ” da parte del gruppo Lvmh, di proprietà di Bernard Arnault. Contro l’acquisto del giornale, conclusosi su una cifra pari a 240 milioni di euro entrati nelle casse dell’editore britannico Pearson, si è schierata negli ultimi quattro mesi tutta la redazione della testata, nella convinzione che passare sotto il controllo di Lvmh fosse sinonimo di perdita di indipendenza e credibilità I giornalisti di “Les Echos” sostenevano la candidatura del gruppo di servizi finanziari Fimalac, che per un momento è sembrato di in grado di mettere in dubbio l’acquisto da parte di Arnault. Lvmh dovrà ora vendere “La Tribune”, l’altro quotidiano finanziario ed economico d’oltralpe che aveva acquistato 14 anni fa. Per “La Tribune” il gruppo ha già ricevuto 4 offerte, tra cui quella cui partecipa anche l’editore italiano Class Editori, in cordata con Fabrice Larue. Il nome del possibile acquirente dovrebbe essere annunciato dalla direzione giovedì nel corso di un incontro con i sindacati.

Guarda anche:

operation-sasint

Dove sono i super ospedali italiani?

12 al Nord, 7 al Centro, soltanto 2 al Sud. Disparità di accessi che si traducono in viaggi della speranza per i pazienti Chiunque abbia avuto esperienza - come paziente o come care giver - in un...

RedBoy: l’app che trasforma le tue storie in video con la voce di Angelo Pintus

Nel panorama delle applicazioni dedicate alla creazione di contenuti, RedBoy si distingue per un approccio innovativo: permette agli utenti di trasformare le proprie storie in veri e propri video,...

L’intelligenza artificiale predice il Parkinson: pubblicata ricerca italiana con IA e neurostimolazione

Milano guida la rivoluzione delle neuroprotesi intelligenti. Un algoritmo prevede l'evoluzione della malattia con una settimana di anticipo Un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale può...