Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

21 Giugno 2007 | Economia

Arnault sempre più vicino a “Les Echos”

I timori dei dipendenti di “Les Echos” sono stati confermati e a nulla è servito lo sciopero che ha lasciato mercoledì le edicole orfane della testata. Luois Vuitton Mh, di proprietà di Bernard Arnault, è entrato in negoziati esclusivi con Pearson per l’acquisto del quotidiano parigino, offrendo 250 milioni di dollari. Arnault possiede già “La Tribune” ed è amico fraterno di Nicolas Sarkozy, implicazione che lascia qualche perplessità sul futuro di “Les Echos” Louis Vuitton Mh ha precisato che i rappresentati di “La Tribune” saranno convocati per “analizzare le conseguenze di questo processo”. Se l’operazione dovesse andare in porto, Lvmh ha manifestato l’intenzione di investire nel gruppo “Les Echos” “per sviluppare le sue testate che sono leader nel mondo degli affari”.  Nel tentativo di smorzare gli animi, Lvm ha assicurato “di attribuire una grande importanza all’indipendenza editoriale che contribuisce alla credibilità, alla legittimità e quindi al successo di ogni organo di stampa”. Non sono solo i dipendenti di “Les Echos” a piangere su questa ipotesi, anche in casa “La Tribune” l’acquisizione fa paura in quanto la testata si trova in rosso, a differenza di quella di proprietà del gruppo Pearson che gode di ottima salute finanziaria.

Guarda anche:

italy-raiKom

L’Italia dei piccoli paesi e il prezzo nascosto delle disuguaglianze

Il progetto interdisciplinare GESI mostra come vivere lontano da scuole, ospedali e trasporti apra una nuova frattura nella società italiana L’Italia è spesso raccontata romanticamente come il Paese...
spesa_TaWiPoP

Un terzo degli italiani taglia la spesa per il cibo

Secondo i dati Istat l'anno scorso i consumi sono stati abbastanza stabili, ma si sono viste grandi differenze di spesa fra Nord e Sud Nel 2024 la spesa delle famiglie italiane per i consumi si è...
valigia_odinzero

Turismo, 41 miliardi di euro per l’e-commerce dei viaggi in Italia

Ecco i dati del nuovo rapporto dell’Osservatorio Travel Innovation del Politecnico di Milano Dopo anni di crescita a doppia cifra, il mercato turistico italiano mostra nel 2025 un andamento più...