Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

21 Giugno 2007 | Economia

Arnault sempre più vicino a “Les Echos”

I timori dei dipendenti di “Les Echos” sono stati confermati e a nulla è servito lo sciopero che ha lasciato mercoledì le edicole orfane della testata. Luois Vuitton Mh, di proprietà di Bernard Arnault, è entrato in negoziati esclusivi con Pearson per l’acquisto del quotidiano parigino, offrendo 250 milioni di dollari. Arnault possiede già “La Tribune” ed è amico fraterno di Nicolas Sarkozy, implicazione che lascia qualche perplessità sul futuro di “Les Echos” Louis Vuitton Mh ha precisato che i rappresentati di “La Tribune” saranno convocati per “analizzare le conseguenze di questo processo”. Se l’operazione dovesse andare in porto, Lvmh ha manifestato l’intenzione di investire nel gruppo “Les Echos” “per sviluppare le sue testate che sono leader nel mondo degli affari”.  Nel tentativo di smorzare gli animi, Lvm ha assicurato “di attribuire una grande importanza all’indipendenza editoriale che contribuisce alla credibilità, alla legittimità e quindi al successo di ogni organo di stampa”. Non sono solo i dipendenti di “Les Echos” a piangere su questa ipotesi, anche in casa “La Tribune” l’acquisizione fa paura in quanto la testata si trova in rosso, a differenza di quella di proprietà del gruppo Pearson che gode di ottima salute finanziaria.

Guarda anche:

cheeses-an-13

In Europa Italia regina dell’export formaggi

Più 5% nelle vendite del primo semestre 2025. Negli Stati Uniti rallentamento per l’incertezza dazi L’Italia diventa il primo paese esportatore di formaggi dell’Ue anche in fatto di volumi. Le...
italian-venezia-MARTINOPHUC

Mostra del cinema di Venezia, ecco i benefici economici

712 milioni secondo uno Studio Jfc, con 64 milioni di benefici diretti La Mostra internazionale d'arte cinematografica 2025 ha chiuso i battenti e il suo lascito, oltre ai premi e ai red carpet che...

+9,7% per il mercato musicale italiano: domina lo streaming ma torna l’acquisto di vinili e CD

Il mercato musicale italiano sta vivendo una stagione di crescita record, con un aumento del 9,7% nel primo semestre del 2025, trainato dalla forza combinata di streaming e vinile. Streaming e...