31 Agosto 2011 | Attualità

Aronofski spiega il Festival di Venezia, che accoglie Clooney e passa Ezio Greggio

Una manifestazione imprevedibile, fatta di estremi che spesso si succedono senza soluzione di continuità. Questa è la Mostra d’arte cinematografica di Venezia secondo Darren Aronofski , quest’anno a capo della giuria che assegnerà il Leone d’Oro. “Questo Festival è come le montagne russe, può essere crudele come fantastico” , assicura il regista, che vinse a Venezia con The Wrestler , nel 2008. Aronofski, in attesa della prima proiezione ufficiale dell’edizione 2011 che si terrà tra poche ore, ha così rotto il ghiaccio con l’ambiente del Lido, che aspetta di vedere Le idi di marzo di George Clooney e la presentazione della madrina Vittoria Puccini. L’attore e regista statunitense si presenta in Laguna con un film impegnato e con un cast di assoluto richiamo (Paul Giamatti, Philip Seymour Hoffmann, Evan Rachel Wood e Marisa Tomei), pronto a dare battaglia agli altri grandi nomi in gara, da Sokurov a Polanski, passando per Cronenberg: “Non è un film politicizzato – ha detto della sua opera – , ma un thriller politico, una storia morale sul conflitto tra cinismo e idealismo, centrato sul dilemma: sei disposto a venderti l’anima per il potere?” Una pellicola dal forte sapore internazionale , dunque, che segnerà la vera apertura della kermesse, dopo l’anteprima extra Festival, avvenuta ieri, di Box office 3D , nuovo film di Ezio Greggio . Il comico si è detto entusiasta dell’approdo a Venezia, voluto a suo dire dal direttore Marco Muller in persona. Il film, parodia dei recenti successi hollywoodiani (da Harry Potter ad Avatar), non ha però convinto i critici che l’hanno definito imbarazzante , e nemmeno compare nel catalogo ufficiale della Mostra.

Guarda anche:

Altalena Bagno 24 - Facebook Comune di Rimini

A Rimini torna l’iconica altalena nel mare

Al bagno 24 del capoluogo romagnolo viene ripristinato il simbolo delle estati anni Sessanta, Settanta e Ottanta Se c'è una cartina al tornasole per distinguere i boomer e i GEN X questa è...

L’Italia sui giornali del mondo: 10-12 agosto

Migliaia protestano contro il ponte sullo Stretto di Messina Il 10 agosto oltre 10.000 manifestanti hanno sfilato a Messina contro il progetto del ponte da 13,5 miliardi di euro per collegare...
operation-sasint

Dove sono i super ospedali italiani?

12 al Nord, 7 al Centro, soltanto 2 al Sud. Disparità di accessi che si traducono in viaggi della speranza per i pazienti Chiunque abbia avuto esperienza - come paziente o come care giver - in un...