Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

11 Luglio 2012 | Attualità

Arrestata la mente di Italianshare

E’ finito in trappola dopo oltre sei mesi di indagini e caccia al genio dei computer Tex Willer, mago di internet che era riuscito a guadagnare oltre mezzo milione di euro con siti pirata di file sharing .   L’uomo, finito in carcere dopo un blitz della Finanza, gestiva attraverso alcuni server di Las Vegas Italianshare , network di risorse web diventato un vero e proprio supermarket illegale di film, libri, riviste, serie tv, videogiochi e musica coperta da diritti d’autore . L’hacker, gestendo il market illegale multimediale, aveva accumulato un database con e-mail e indirizzi internet dei 300mila fruitori del network illegale.   E’ finito in trappola dopo oltre sei mesi di indagini e caccia al genio dei computer Tex Willer, mago di internet che era riuscito a guadagnare oltre mezzo milione di euro con siti pirata di file sharing. L’uomo, finito in carcere dopo un blitz della Finanza, gestiva attraverso alcuni server di Las Vegas Italianshare, network di risorse web diventato un vero e proprio supermarket illegale di film, libri, riviste, serie tv, videogiochi e musica coperta da diritti d’autore. L’hacker, gestendo il market illegale multimediale, aveva accumulato un database con e-mail e indirizzi internet dei 300mila fruitori del network illegale.

Guarda anche:

Milano è prima al mondo tra le città dei 15 minuti

Uno studio italiano diffuso a livello internazionale ha mostrato quali sono i grandi centri urbani più percorribili a piedi e con i servizi principali facilmente raggiungibili. Il capoluogo lombardo...
Cala Goloritzè

E’ italiana la spiaggia più bella del mondo

Cala Goloritzè in Sardegna quest’anno si è aggiudica il titolo di più bella spiaggia del mondo secondo gli esperti di The World's 50 Best Beaches Arrivando dal mare si rimane subito colpiti dal...

Crisi climatica: nel 2024 copertura dimezzata nei media italiani

Secondo un report realizzato per Greenpeace le notizie dedicate al clima sarebbero diminuite del 47% sui quotidiani e del 45% sui telegiornali rispetto al 2023. Nel 2024, l'attenzione dei media...