Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

29 Ottobre 2012 | Attualità

Arrestato Ceglia, aspirante proprietario di Fb

Diceva di aver diritto alla maggioranza delle azioni di Facebook, ora rischia quarant’anni di carcere . E’ la storia di Paul Ceglia, imprenditore irlandese che qualche tempo fa balzò alle cronache per aver rivendicato il controllo del popolare social network.   Ceglia è stato arrestato nelle scorse ore con per truffa aggravata:  il 39enne è accusato di aver organizzato una piano per frodare Facebook e il suo legittimo proprietario, Mark Zuckerberg, attraverso una causa multimiliardaria con cui sosteneva di aver acquistato in passato metà del sito. A supporto della sua tesi, aveva mostrato ai giudici e-mail poi rivelatesi false.   Tutto partì nel 2003, quando Zuckerberg commissionò all’imprenditore alcuni lavori di programmazione. Quest’ultimo, nove anni dopo, sostenne di essere stato ricompensato con metà del pacchetto azionario del nascente Facebook, cosa poi rivelatasi falsa. Ceglia, però, non ha solo frodato l’ex informatico di Harvard, ma ha provato a raggirare il sistema giuridico americano con false prove. E ora i giudici potrebbero non essere teneri.

Guarda anche:

women-sitoruiz

Italia prima in Europa per aziende “rosa” in agricoltura

Le regioni con più imprese al femminile nel settore primario sono Sicilia, Puglia e Campania. I dati sono di Confagricoltura L'Italia è il paese europeo con la maggiore percentuale di aziende...

Wingfoil in Italia, volare tra le onde è uno sport

Giovani che volano tra le onde, sospinti dal vento e dall’adrenalina: si è chiuso nello scenario unico dello Stretto di Messina il Campionato Italiano Assoluto di Formula Wing, la disciplina che sta...

L’Italia sui giornali del mondo

Di seguito una panoramica delle principali notizie internazionali che riguardano l’Italia, raccontate dai principali media esteri. Vertice di Roma per l'Ucraina Un summit a Roma ha riunito 50...