Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

29 Ottobre 2012 | Attualità

Arrestato Ceglia, aspirante proprietario di Fb

Diceva di aver diritto alla maggioranza delle azioni di Facebook, ora rischia quarant’anni di carcere . E’ la storia di Paul Ceglia, imprenditore irlandese che qualche tempo fa balzò alle cronache per aver rivendicato il controllo del popolare social network.   Ceglia è stato arrestato nelle scorse ore con per truffa aggravata:  il 39enne è accusato di aver organizzato una piano per frodare Facebook e il suo legittimo proprietario, Mark Zuckerberg, attraverso una causa multimiliardaria con cui sosteneva di aver acquistato in passato metà del sito. A supporto della sua tesi, aveva mostrato ai giudici e-mail poi rivelatesi false.   Tutto partì nel 2003, quando Zuckerberg commissionò all’imprenditore alcuni lavori di programmazione. Quest’ultimo, nove anni dopo, sostenne di essere stato ricompensato con metà del pacchetto azionario del nascente Facebook, cosa poi rivelatasi falsa. Ceglia, però, non ha solo frodato l’ex informatico di Harvard, ma ha provato a raggirare il sistema giuridico americano con false prove. E ora i giudici potrebbero non essere teneri.

Guarda anche:

Dal canale Youtube Transumando

Mille pecore e quattro figli, la vita di Pamela la pastora

L'allevatrice è protagonista di un seguitissimo canale YouTube in cui racconta la sua vita in mezzo al gregge e fuori dal coro "Mi chiamo Pamela Maggioni, ho 46 anni e nel cuore la mia famiglia... 4...
m-abnodey-egitto-unsplash

Una nuova opera lirica italiana per il Gem Cairo

Debutta il 2 novembre all'inaugurazione del Grande Museo Egizio il lavoro del compositore Lino Zimbone A 155 anni dalla composizione dell'Aida di Giuseppe Verdi e a 154 dalla sua prima messa in...
roland-losslein-treno-unsplash

La corsa dei nuovi treni italiani

Nel deserto il primo test della tecnologia di levitazione Ironlev e all'Expo Ferroviaria di Milano il nuovo Regionale che va ai 200 km/h Anche una tecnologia consolidata come quella ferroviaria...