E’ il gran giorno: Google annuncia novità sul mondo della telefonia mobile. Il tanto atteso Gphone? No, si tratta di un’alleanza industriale che ha sviluppato una nuova piattaforma per dispositivi mobili: Android. In futuro molti telefoni di marche diverse saranno basati su questa piattaforma. Nasca la Open Handset Alliance, una partnership di 34 leader mondiali nell’industria del mobile che si sono uniti per superare le barriere che hanno frenato lo sviluppo dell’innovazione nei servizi e prodotti mobili. L’alleanza ha creato una piattaforma mobile di nuova generazione: completa, aperta, e gratuita. Il suo nome è Android, soluzione software completa che include ogni software di cui ogni costruttore ha bisogno per un dispositivo mobile. Android sarà reso disponibile come Open Source tramite la licenza Apache v2, la più gradita e gettonata dagli sviluppatori. Google, dunque, non lancerà un suo telefono cellulare pronto a far concorrenza all’iPhone, a Nokia e compagni. Il Software Development Kit (SDK) sarà disponibile la settimana del 12 novembre in modo che gli sviluppatori possano iniziare a costruire applicazioni per Android. I cellulari con Android potrebbero essere disponibili nella seconda metà del 2008. Il pacchetto, si legge nelle intenzioni di Gooogle, sarà completamente disponibile nello stesso momento in cui i primi dispositivi saranno disponibili sul mercato. Ovviamente, Android sarà completamente gratuito e così gli utenti di telefonia mobile vedranno servizi e apparecchi meno costosi e più innovativi, cosa che produrrà inevitabilmente interfacce più coinvolgenti e facili da usare. Secondo Eric Schmidt, presidente e CEO Google, “questa partnership permetterà di liberare il potenziale della tecnologia mobile a vantaggio di miliardi di utenti nel mondo. Questo nuovo approccio secondo il quale si favorisce l’innovazione nell’industria dei cellulari darà forma ad un nuovo ambiente informatico che cambierà il modo in cui in futuro le persone accederanno alle informazioni e le condivideranno. L’annuncio di oggi è molto più ambizioso di ogni singolo “Google Phone” sul quale si è speculato nelle scorse settimane. La nostra visione è che questa potente piattaforma che stiamo annunciando sarà la struttura di migliaia di modelli di telefoni diversi.” “Come membro fondatore dell’Open Handset Alliance, T-Mobile ha la missione di innovare e promuovere una piattaforma aperta per i servizi mobili in modo da venire incontro alle continue e nuove esigenze degli utenti”, afferma René Obermann, CEO, Deutsche Telekom. “Google è sempre stato un solido partner per l’approccio che T-Mobile ha utilizzato nel portare l’Internet mobile al mercato di massa. Noi consideriamo la piattaforma Android come una eccitante opportunità per lanciare servizi importanti per Internet wireless e servizi 2.0 per i clienti T-Mobile in America e Europa nel 2008.” “Il marchio distintivo di HTC nell’industria dei dispositivi mobili consiste nella sua capacità di portare le ultimissime innovazioni in un gran numero di dispositivi”, ha detto Peter Chou, CEO HTC Corp. “La nostra partecipazione alla Open Handset Alliance e l’integrazione della piattaforma Android nella seconda metà del 2008 ci permettono di espandere il nostro portafoglio di dispositivi ad una nuova categoria di cellulari che cambieranno la natura dell’industria dei dispositivi mobili e ricreeranno aspettative intorno all’esperienza del cellulare”. “La convergenza delle industrie del wireless e del mobile stanno creando nuove partnership, stanno facendo evolvere i modelli di business e promuovendo l’innovazione. Siamo molto lieti di prendere attivamente parte alla Open Handset Alliance, la cui missione è aiutare la realizzazione della principale piattaforma applicativa open-source per le reti 3G”, ha affermato il Dr. Paul E. Jacobs, CEO di Qualcomm. “La proliferazione di apparecchi basati su standard aperti fornirà una nuova eccitante opportunità per creare nuovi servizi e apparecchi. Per questo motivo stiamo contribuendo alla ricerca ed allo sviluppo ed al software della piattaforma Android per consentire agli utenti la migliore user experience sui nostri apparati” Membri Fondatori della Open Handset Alliance sono: Aplix, Ascender Corporation, Audience, Broadcom, China Mobile, eBay, Esmertec, Google, HTC, Intel, KDDI, Living Image, LG, Marvell, Motorola, NMS Communications, Noser, NTT DoCoMo, Inc., Nuance, Nvidia, PacketVideo, Qualcomm, Samsung, SiRF, SkyPop, SONiVOX, Sprint Nextel, Synaptics, TAT – The Astonishing Tribe, Telecom Italia, Telefónica, Texas Instruments, T-Mobile, Wind River.
Arriva Android e riunisce 35 aziende nel progetto di Google

Guarda anche: