Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

31 Ottobre 2008 | Attualità

Arriva Blinko, il social nerwork mobile

Buongiorno.it ha presentato Blinko, una piattaforma di social networking per il mobile, sviluppata da un team tutto italiano e molto simile a Facebook. Per ora è disponibile in italiano, spagnolo e francese e tutti i servizi sono gratuiti, ma in futuro alcuni saranno a pagamento. Per funzionare Blinko ha bisogno di una qualsiasi connessione alla rete, ma è preferibile quella veloce degli ultimi smartphone. I servizi che offre si basano sullo status update, una forma di pubblicazione frequente di piccoli contenuti in rete. I contenuti saranno messaggi di testo, album di fotografie, video e appunti. Gli utenti avranno la possibilità di condividere le proprie informazioni e le proprie preferenze con tutta la community o solo coi propri amici. Blinko guadagnerà grazie ai soldi delle revenue sharing e con i servizi a pagamento che aggiungerà e la pubblicità. Per ora il momento è critico: Blinko deve raggiungere un certo numero di utenti, altrimenti non potrà presentarsi né agli operatori telefonici, né agli investitori pubblicitari.

Guarda anche:

L’Italia sui giornali del mondo di ieri e di oggi (1 agosto 2025)

Antitrust sanziona Giorgio Armani per greenwashing. L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha multato per 3,5 milioni di euro Giorgio Armani S.p.A. e G.A. Operations S.p.A. per pratiche...
beer-Alexas_Fotos

La birra “rosa” contro la violenza sulle donne

Il progetto è frutto del protocollo d’intesa di Fondazione Una Nessuna Centomila, Coldiretti, Consorzio Birra Italiana, Filiera Agricola Italiana e Campagna Amica Una birra per sensibilizzare le...
cap-NickyPe

Itinerari d’estate: come sfruttare al massimo il periodo delle vacanze per rigenerarsi

I consigli di Adelia Lucattini, psichiatra e psicoanalista, per arrivare alla fine delle ferie rilassati e "carichi" Non sempre le "vacanze" sono sinonimo di riposo. A volte le sfruttiamo per...