Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

30 Luglio 2008 | Economia

Arriva il chip superveloce

Un chip in grado di rendere più veloce i collegamento a internet in banda larga.é stato messo a punto nell’istituto coreano avanzato per la scienza e la tecnologia (Kaist). Il chip, rende noto la Rete per l’informazione scientifica e tecnologica (Riset), è stato progettato dal gruppo coordinato da Yang Kyoung-hoon. Si tratta del primo dispositivo a mondo di questo tipo che utilizza l’effetto quantico della tecnica chiamata a “diodo a effetto tunnel risonante” (Resonant tunnelling diode, Rtd), che permette di raggiungere v elocità di connessione fino a quattro volte maggiori rispetto a quelle attuali e con un consumo inferiore di energia e minore dispersione di calore. S econdo il Kaist, che sta sperimentando i nuovi chip nell’ambito di un programma decennale (2000-2010) finanziato dal ministero per l’Educazione, la scienza e la tecnologia, i dispositivi potranno essere prodotti su scala industriale entro uno o due anni. Un’innovazione di questo tipo non poteva non arrivare dal primo Paese al mondo per collegamenti a internet dalle abitazioni, con il 94% delle case (dati 2007) dotate di una connessione a internet in banda larga.

Guarda anche:

pasta-Publikado89

Italia sempre regina della pasta

Export per 4 miliardi nel 2024, superati i 2,4 milioni di tonnellate C'è da scommettere che alcuni prodotti nostrani non si spaventeranno dei dazi americani. La pasta, ad esempio, di cui l'Italia è...

Ponti di Primavera 2025: 14 milioni di italiani in viaggio, turismo in crescita nonostante l’inflazione

Un giro d'affari da 7,2 miliardi di euro, vacanze più lunghe e una voglia diffusa di novità: ecco come gli italiani stanno trascorrendo i ponti tra il 25 aprile e il 1° maggio 2025. Con il...
Canal Grande Trieste - vasile_pralea

Un nuovo polo internazionale per l’IA a Trieste

Si chiama Agorai Innovation Hub, sarà ospitato nella storica prima sede di Generali e si basa su un ampio partenariato pubblico-privato Sarà l'intelligenza artificiale la chiave per affrontare le...