Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

25 Luglio 2011 | Economia

Arriva il nuovo Apple Mac Mini

In contemporanea con il rilascio del nuovo Lion Os, Apple ha presentato anche le novità della nuova gamma di MacBook Air e i nuovi Mac Mini , che hanno subìto un notevole aggiornamento. Presentano infatti processori Intel più potenti, Core i5 e Core i7, scheda grafica Amd Radeon di ultima generazione e l’integrazione della porta Thunderbolt, oltre ovviamente al nuovo sistema operativo Mac OS X 10.7.   Il nuovo Mac Mini è ancora più compatto che in passato , un cubo di 19.7 cm per lato, alto appena 3.6 cm. Per ottenere tali dimensioni, Apple ha eliminato l’unità ottica, ormai sempre più obsoleta. Lo storage è affidato invece a un disco rigido disponibile sia da 500 che da 750 GB, ma sono disponibili anche altre soluzioni, come un ssd da 256 GB o l’accoppiata tra un disco rigido da 750 GB e ssd da 256 GB. La Ram di memoria potrà infine raggiungere gli 8 GB.   L’altra novità consiste nell’i ntegrazione della nuova porta Thunderbolt , standard sviluppato in collaborazione tra Apple e Intel, che annovera tra le sue caratteristiche una velocità di ben 10 Gbps e la capacità di servire qualsiasi tipo di periferica o dispositivo esterno. Ci sono comunque anche 4 porte USB 2.0, un’uscita video digitale Hdmi, una porta Firewire 800 e un lettore di schede di memoria SDxC. La dotazione dei nuovi MacMini è completata dalla presenza di connessioni wifi e Bluetooth in versione 4.0.

Guarda anche:

italy-raiKom

L’Italia dei piccoli paesi e il prezzo nascosto delle disuguaglianze

Il progetto interdisciplinare GESI mostra come vivere lontano da scuole, ospedali e trasporti apra una nuova frattura nella società italiana L’Italia è spesso raccontata romanticamente come il Paese...
spesa_TaWiPoP

Un terzo degli italiani taglia la spesa per il cibo

Secondo i dati Istat l'anno scorso i consumi sono stati abbastanza stabili, ma si sono viste grandi differenze di spesa fra Nord e Sud Nel 2024 la spesa delle famiglie italiane per i consumi si è...
valigia_odinzero

Turismo, 41 miliardi di euro per l’e-commerce dei viaggi in Italia

Ecco i dati del nuovo rapporto dell’Osservatorio Travel Innovation del Politecnico di Milano Dopo anni di crescita a doppia cifra, il mercato turistico italiano mostra nel 2025 un andamento più...