Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

19 Settembre 2012 | Innovazione

Arriva iOs 6, con mappe Apple e il nuovo Siri

Nel tardo pomeriggio di oggi, 19 settembre, Apple renderà disponibile in dowload gratuito iOs 6 , il suo nuovo sistema operativo mobile per iPhone e iPad. Il software, che sarà installato su iPhone 5 (in italia tra una settimana), offre alcune novità assolute: tra queste le mappe Apple, che scalzano quelle di Google e consentiranno agli utenti di cercare le proprie destinazioni e visualizzarle anche in 3D, per poi raggiungerle con il nuovo navigatore tridimensionale.    Molto attesa è la nuova versione di Siri , il programma che consente di comunicare con il proprio dispositivo vocalmente. Con iOs 6 sarà possibile dettare a iPhone e iPad i propri messaggi Twitter e Facebook. Il sistema operativo offre una maggiore interazione con il proprio account Facebook, mentre la connettività è garantita anche da Blutooth 4.0.   iOs 6 può essere scaricato e installato (gratuitamente) anche via wireless , su iPod Touch (dall’edizione 2010), iPhone 3Gs, 4 e 4s, oltre che su iPad 2 e sul Nuovo. Basta ripulire il proprio dispositivo dalle app inutili, fare un back up di sistema (anche via iCloud) e poi installare il nuovo software.  

Guarda anche:

national-cancer-institute-biotecnologie-unsplash

Biotecnologie, in Italia valgono oltre 47 miliardi

In corso la European Biotech Week. Terapia genica e cellulare, screening neonatali e nuovi farmaci fra i temi più caldi La European Biotech Week in corso fino al 6 ottobre è il momento giusto per...

Un idrogel contro la siccità

La facoltà di Ingegneria della Libera Università di Bolzano e l'Istituto Italiano di Tecnologia (Iit) di Genova hanno presentato sulla rivista Acs Agricultural Science & Technology della Società...
david-clode-unsplash

A Iseo il Nanochemistry Camp

Fino al 3 ottobre l'evento per coloro che si vogliono specializzare nella scienza che manipola la materia su scala nanometrica In corso fino al 3 ottobre a Iseo, in provincia di Brescia e...