Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

20 Settembre 2012 | Attualità

“Arriva iPhone 5”, ma l’e-mail è un virus

I milioni di utenti che hanno ordinato iPhone 5 stanno attendendo una e-mail che confermi il loro acquisto e l’avvenuta spedizione del prodotto. Gli hacker non si sono lasciati sfuggire l’occasione e hanno inviato falsi messaggi via Ups e FedEx (i corrieri scelti da Apple per le consegne) che annunciano l’arrivo del dispositivo ma contengono in realtà un virus.   Quarantacinquemila e-mail pirata sono state recapitate ad altrettanti fan della Mela : il messaggio contiene un file htm in allegato, con un link che dovrebbe dare informazioni sullo stato dell’ordine ma che invece dà il via all’installazione di un trojan bancario sul computer. Una truffa informatica che potrebbe costare ai malcapitati il furto dei propri dati.

Guarda anche:

Vacanze 2025: Milano e Roma tra le mete preferite dagli stranieri

Il report del MasterCard Economics Institute svela le destinazioni più popolari per le vacanze estive. Tokyo si conferma la meta principale, mentre l'Italia brilla con Milano, Roma e la nuova...

“Terra Instabile”: la nuova serie podcast di INGV e ANSA

In occasione del 25° anniversario dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV), nasce il podcast “Terra Instabile”, una serie di 12 episodi realizzata in collaborazione con il canale...

TikTok conquista l’informazione: come gli italiani consumano le notizie secondo il Digital News Report 2025

L'Italia si trova in una posizione particolare nel panorama globale dell'informazione. Mentre nel mondo i social media stanno rivoluzionando il modo di consumare notizie - con gli Stati Uniti dove...