Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

14 Febbraio 2007 | Innovazione

Arriva la conferma: costi di ricarica “tagliati” dal 5 marzo

Via i costi di ricarica per i cellulari dal prossimo 5 marzo. Niente rinvii, si procede nel solco delle liberalizzazioni del decreto Bersani. Andrea Lulli, relatore al decreto legge sulle liberalizzazioni messo a punto dal ministro per lo Sviluppo, inoltre rincara la dose. In commissione Attività produttive è stato presentato, dallo stesso Lulli, un emendamento per azzerare i costi di ricarica anche sulle schede prepagate per servizi televisivi e internet. Il provvedimento riguarda le schede prepagate di Mediaset Premium, il digitale terrestre in pay-per-view, La7 Cartapiù e Alice Home Tv. In questo caso l’entrata in vigore del “taglio” è per il mese di aprile, visto che bisogna attendere i 60 giorni di conversione del decreto in legge. Le aziende di telefonia dovranno dire addio a un introito “facile” di 1,714 miliardi di euro (solo nel 2005), che al netto delle commissioni e dei costi operativi è di 945 milioni all’anno.

Guarda anche:

ceres

Biostampa 3D per la medicina personalizzata

Il progetto CERES dell’Istituto Italiano di Tecnologia intende studiare e trattare patologie neurologiche e oncologiche grazie alle più avanzate tecnologie di bio-stampa Parte CERES (CErebral...
operation-sasint

Dove sono i super ospedali italiani?

12 al Nord, 7 al Centro, soltanto 2 al Sud. Disparità di accessi che si traducono in viaggi della speranza per i pazienti Chiunque abbia avuto esperienza - come paziente o come care giver - in un...

RedBoy: l’app che trasforma le tue storie in video con la voce di Angelo Pintus

Nel panorama delle applicazioni dedicate alla creazione di contenuti, RedBoy si distingue per un approccio innovativo: permette agli utenti di trasformare le proprie storie in veri e propri video,...