Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

14 Febbraio 2007 | Innovazione

Arriva la conferma: costi di ricarica “tagliati” dal 5 marzo

Via i costi di ricarica per i cellulari dal prossimo 5 marzo. Niente rinvii, si procede nel solco delle liberalizzazioni del decreto Bersani. Andrea Lulli, relatore al decreto legge sulle liberalizzazioni messo a punto dal ministro per lo Sviluppo, inoltre rincara la dose. In commissione Attività produttive è stato presentato, dallo stesso Lulli, un emendamento per azzerare i costi di ricarica anche sulle schede prepagate per servizi televisivi e internet. Il provvedimento riguarda le schede prepagate di Mediaset Premium, il digitale terrestre in pay-per-view, La7 Cartapiù e Alice Home Tv. In questo caso l’entrata in vigore del “taglio” è per il mese di aprile, visto che bisogna attendere i 60 giorni di conversione del decreto in legge. Le aziende di telefonia dovranno dire addio a un introito “facile” di 1,714 miliardi di euro (solo nel 2005), che al netto delle commissioni e dei costi operativi è di 945 milioni all’anno.

Guarda anche:

olive-Karl_Oss_Von_Eeja

Pubblicato per la prima volta il genoma completo di “Frantoio” e “Leccino”

Secondo la Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa si tratta di un passo importante per l’agricoltura del futuro: “Potremo sviluppare varietà più tolleranti agli stress ambientali" Un passo in avanti per...

Padova all’avanguardia: una scoperta tutta italiana per l’energia di domani

Il team dell’Università di Padova «Advanced Functional Materials» ha progettato una molecola organica innovativa capace di rispondere in modo “intelligente” alle condizioni ambientali: si trasforma...
robot-Mentagi

L’Italia guarda al futuro da Bologna

Dal 4 al 6 giugno il We Make Future: fra moto volanti, robot e innovazione digitale Tanti anni fa a Bologna venne inventato il Futurshow: si svolgeva d'inverno e proponeva le migliori innovazioni...