Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

30 Aprile 2010 | Economia

Arriva la nuova versione di Ubuntu

Canonical ha sviluppato l’evoluzione 10.04 di Ubuntu, noto sistema operativo open source che, oltre a un nuovo tema, presenta importanti novità sul fronte dei social network e dei servizi integrati e sarà disponibile anche in una edizione ottimizzata per netbook. Il sistema sarà supportato con aggiornamenti per i cinque anni successivi alla data di rilascio per quanto riguarda la versione server e per 3 anni per quella desktop. Il team di sviluppo ha lavorato sui tempi di avvio e la reattività del sistema, mentre dal punto di vista pratico Ubuntu 10.04 vede l’integrazione del programma Gwibber e le modifiche agli indicatori di stato, in modo da permettere agli utenti d’interfacciarsi ai servizi offerti da Facebook e simili, nonché dai software di messaggistica istantanea. Con la nuova versione nasce anche Ubuntu One Music Store , un negozio musicale online targato Canonical in partnership con 7digital. Ubuntu Software Centre 2.0 permette inoltre agli utenti di avere sotto controllo le applicazioni installate, mentre il servizio Ubuntu One favorisce salvataggio e archiviazione dei dati online.

Guarda anche:

italy-raiKom

L’Italia dei piccoli paesi e il prezzo nascosto delle disuguaglianze

Il progetto interdisciplinare GESI mostra come vivere lontano da scuole, ospedali e trasporti apra una nuova frattura nella società italiana L’Italia è spesso raccontata romanticamente come il Paese...
spesa_TaWiPoP

Un terzo degli italiani taglia la spesa per il cibo

Secondo i dati Istat l'anno scorso i consumi sono stati abbastanza stabili, ma si sono viste grandi differenze di spesa fra Nord e Sud Nel 2024 la spesa delle famiglie italiane per i consumi si è...
valigia_odinzero

Turismo, 41 miliardi di euro per l’e-commerce dei viaggi in Italia

Ecco i dati del nuovo rapporto dell’Osservatorio Travel Innovation del Politecnico di Milano Dopo anni di crescita a doppia cifra, il mercato turistico italiano mostra nel 2025 un andamento più...