Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

5 Ottobre 2007 | Attualità

Arriva la prima maxi multa per download illegale

Gli sforzi delle case discografiche stanno giungendo al traguardo. Dopo casi di contro denunce e accuse di violazione della privacy dei computer incriminati, un tribunale statunitense ha deliberato a favore delle etichette Usa e imposto una maxi multa di oltre 222mila dollari a una giovane donna americana.  Jammie Thomas, 32 anni, residente nel Minnesota dovrà pagare 9.250 dollari per ognuno dei 24 brani scaricati illegalmente dal web. Fra le case discografiche che hanno fatto causa alla donna figurano Capitol Records, Sony Bmg Music Entertainment, Arista Records, Interscope Records, Warner Bros Records e Umg Recordings. Jammie Thomas ha respinto le accuse ma il suo caso è già negli annali della disputa fra industria discografica e internauti in quanto primo in cui un tribunale si schierato dalla parte delle etichette.

Guarda anche:

Il ritorno del moscardino nei parchi di Milano: segnale di biodiversità ritrovata

Tra il cemento e la frenesia urbana di Milano, la notizia del ritorno del moscardino – un timido roditore arboricolo dal manto arancio-dorato – rappresenta una svolta importante per la biodiversità...

L’Italia ieri e oggi sui giornali del mondo (26 07 25)

Ministro Tajani: Italia non è pronta a riconoscere lo Stato palestinese Il ministro degli Esteri Antonio Tajani ha dichiarato ieri che l’Italia non è ancora pronta a riconoscere lo Stato...

L’intelligenza artificiale predice il Parkinson: pubblicata ricerca italiana con IA e neurostimolazione

Milano guida la rivoluzione delle neuroprotesi intelligenti. Un algoritmo prevede l'evoluzione della malattia con una settimana di anticipo Un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale può...