Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

18 Luglio 2012 | Attualità

Arriva la vacanza digital detox

Siete appena arrivati in albergo e scoprite che nella vostra camera non c’è il collegamento wireless nè la televisione? La vacanza si trasforma così in un digital detox, vale a dire un periodo di disintossicazione dalla tecnologia digitale.   In città, al mare o in montagna, la regola è una sola: consegnare smartphone e tablet all’ingresso per riscoprire il piacere della vita reale . La tendenza, che arriva dagli Stati Uniti, è già moda anche nel nostro Paese che si sta adeguando con una serie di strutture prive di ogni comfort tecnologico dove poter staccare la spina.   Così, mentre oltreoceano si può scegliere una rigenerante vacanza al Post Ranch Inn Big Sur, sulla costa californiana , alimentato solo da energia solare, in Italia a fare da apripista alla nuova tendenza c’è il Poecylia Resort sull’isola di San Pietro a Carloforte, in Sardegna . Immerso nel verde della macchia mediterranea, il complesso propone camere senza tv, telefono, internet, frigobar e nemmeno aria condizionata. Anche in Trentino , all’hotel Villa di Campo, a Campo Lomaso, la vita digitale può essere sostituita da tranquille passeggiate nella natura o da trattamenti benessere nella spa.

Guarda anche:

L’Italia aspetta gli studenti palestinesi. Diplomazia e Università insieme per portarli via dalla guerra

A un primo impatto sembra subito un progetto importante e ambizioso, utilissimo in questo momento storico caratterizzato da guerre e distruzioni. Si tratta del progetto IUPALS (Italian Universities...

L’Italia su i giornali del mondo: 23 e 24 settembre

Nei giorni del 23‑24 settembre l’Italia è stata al centro dell’attenzione internazionale per emergenze climatiche e tensioni politiche.Le testate estere hanno riportato le alluvioni nel Nord Italia...

Anche i chatbot sbagliano: risposte fake quasi raddoppiate

L’analisi di Newsguard punta il dito contro i dieci principali modelli di IA generativa. La maggiore rapidità di risposta dei chatbot ha causato una minore attendibilità, con una crescita di...