Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

24 Ottobre 2007 | Economia

Arriva la Xbox Arcade: low cost e multimediale

Microsoft affila le armi e sfida Nintendo Wii e PS3 di Sony: dal 26 ottobre sarà in vendita la Xbox Arcade a 279 euro con 5 giochi. Spendere meno e giocare subito: questo l’imperativo di Redmond. Il prezzo è la vera molla che farà scattare i videogamer, perché scende dai 450 dollari (per la versione con 120 Gb) a 279 dollari (con 256 Mb). Non ci saranno differenze tra il mercato statunitense e quello europeo, con il cambio dollaro/euro alla pari. Compreso nel pacchetto Xbox Arcade ci sono anche 5 giochi Pac Man, Uno, Luxor 2, Boom Boom Rocket e Feeding Frenzy. Nonostante un parco software per i giochi che risulta il più completo a disposizione dei videogamer, Microsoft fa sua la filosofia del “plug and play”. In 5 minuti si installa la console e si gioca. Per chi ama anche l’home entertainment e finito di giocare si intrattiene con film e musica, la Xbox low cost offre anche un controller wireless e un’uscita Hdmi (High Definition Multimedia Interface) per l’alta definizione televisiva. Tutti gli elementi messi insieme rischiano di essere una killer application per il mercato dei regali natalizi. Abbassare il prezzo non viene valutato dagli utenti come una svalutazione del prodotto, visto che la Nintendo Wii a 250 dollari/euro è stata un successo. Il momento sembra anche essere quello più azzeccato per dare la spallata decisiva alla Sony, che ha la Playstation 3 allo sbando per quanto riguardo le vendite e la Nintendo Wii che attraversa un periodo di rilassamento dopo il boom dello scorso anno. La sfida più calda è comunque tra Xbox Arcade e la PS3 da 40 Gb, che costerà 400 dollari, un modello entry level che deve far lievitare le vendite di quello che è finora un flop clamoroso per Sony.

Guarda anche:

pasta-Publikado89

Italia sempre regina della pasta

Export per 4 miliardi nel 2024, superati i 2,4 milioni di tonnellate C'è da scommettere che alcuni prodotti nostrani non si spaventeranno dei dazi americani. La pasta, ad esempio, di cui l'Italia è...

Ponti di Primavera 2025: 14 milioni di italiani in viaggio, turismo in crescita nonostante l’inflazione

Un giro d'affari da 7,2 miliardi di euro, vacanze più lunghe e una voglia diffusa di novità: ecco come gli italiani stanno trascorrendo i ponti tra il 25 aprile e il 1° maggio 2025. Con il...
Canal Grande Trieste - vasile_pralea

Un nuovo polo internazionale per l’IA a Trieste

Si chiama Agorai Innovation Hub, sarà ospitato nella storica prima sede di Generali e si basa su un ampio partenariato pubblico-privato Sarà l'intelligenza artificiale la chiave per affrontare le...