Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

19 Novembre 2007 | Economia

Arriva un fondo per giovani imprenditori del web

Alcuni fra i più importanti manager statunitensi hanno lanciato un fondo d’investimento per i giovani imprenditori intenzionati a fare il loro ingresso nel mercato del business digitale, puntando su internet e comunicazione. LaunchBox Digital , questo il nome dell’iniziativa, è nato da un’idea di John McKinley di Aol, Julius Genachowski di Iac e Sean Greene di Away Network e offrirà alle nuove aziende fino a 1 milione di dollari di finanziamenti. Per il 2008, LaunchBox selezionerà con una procedura di gara dai sei a 10 imprenditori, che riceveranno stanziamenti per 25-30mila dollari e assistenza da parte di esperti per i primi tre mesi di attività.  “Sta emergendo un vuoto di mercato in tema di finanziamenti: mentre le società di venture capital diventano più grandi e investono più soldi in un singolo accordo, diventa invece sempre più difficile per le imprese che muovono i primi passi capire dove poter reperire i finanziamenti”, ha affermato Genachowski per spiegare lo spirito dell’iniziativa.

Guarda anche:

cheeses-an-13

In Europa Italia regina dell’export formaggi

Più 5% nelle vendite del primo semestre 2025. Negli Stati Uniti rallentamento per l’incertezza dazi L’Italia diventa il primo paese esportatore di formaggi dell’Ue anche in fatto di volumi. Le...
italian-venezia-MARTINOPHUC

Mostra del cinema di Venezia, ecco i benefici economici

712 milioni secondo uno Studio Jfc, con 64 milioni di benefici diretti La Mostra internazionale d'arte cinematografica 2025 ha chiuso i battenti e il suo lascito, oltre ai premi e ai red carpet che...

+9,7% per il mercato musicale italiano: domina lo streaming ma torna l’acquisto di vinili e CD

Il mercato musicale italiano sta vivendo una stagione di crescita record, con un aumento del 9,7% nel primo semestre del 2025, trainato dalla forza combinata di streaming e vinile. Streaming e...