Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

6 Settembre 2007 | Economia

Arrivano gli iPod touch-screen

Forte degli ottimi risultati inanellati dalla sua scommessa iPhone, il numero uno della Apple, Steve Jobs, ha affrontato ancora una volta la platea di San Francisco per presentare le novità firmate dalla mela più famosa del mercato.  La casa di Cupertino è tornata alle origini non dimenticando il vero artefice del fortunato momento che sta vivendo: l’iPod. Il celebre lettore mp3 si è imposto sul mercato grazie alla penultima versione commercializzata, ovvero il primo “nano”, figlio del “mini” e capace di conquistare il grande pubblico grazie al prezzo accessibile e al particolare design.  La Apple, come spiegato dal suo volto simbolo ieri, non si è accontentata è sviluppato un nuovo iPod caratterizzato dallo schermo touch-screen, punto di forza anche del melafonino. Il dispositivo è disponibile in due versioni, da 8 e 16 gigabyte al prezzo rispettivamente di 299 e 399 dollari, ed è in grado di connettersi a internet con una tecnologia senza fili.  Il programma di navigazione Safari, i motori di ricerca Google e Yahoo e l’applicazione Apple YouTube sono inclusi in questo nuovo lettore che garantisce totale indipendenza dal computer in quanto il collegamento allo store online iTunes per l’acquisto delle canzoni è possibile in qualunque area coperta dal wi-fi.  L’iPod Classic è stato potenziato dal punto di vista della potenza, 80 e 160 gb rispetto ai 30 e 80 attuali al prezzo di 249 e 349 dollari. Il gettonatissimo Nano ha guadagnato pollici per ciò che concerne le dimensioni dello schermo arrivando a 2,5 e promettendo alte prestazione per la visione di film e l’utilizzo di videogiochi. Quest’ultimo modello, disponibile nelle versioni da 4 e 8 giga, avrà un prezzo di 149 e 199 dollari.

Guarda anche:

pasta-Publikado89

Italia sempre regina della pasta

Export per 4 miliardi nel 2024, superati i 2,4 milioni di tonnellate C'è da scommettere che alcuni prodotti nostrani non si spaventeranno dei dazi americani. La pasta, ad esempio, di cui l'Italia è...

Ponti di Primavera 2025: 14 milioni di italiani in viaggio, turismo in crescita nonostante l’inflazione

Un giro d'affari da 7,2 miliardi di euro, vacanze più lunghe e una voglia diffusa di novità: ecco come gli italiani stanno trascorrendo i ponti tra il 25 aprile e il 1° maggio 2025. Con il...
Canal Grande Trieste - vasile_pralea

Un nuovo polo internazionale per l’IA a Trieste

Si chiama Agorai Innovation Hub, sarà ospitato nella storica prima sede di Generali e si basa su un ampio partenariato pubblico-privato Sarà l'intelligenza artificiale la chiave per affrontare le...