Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

10 Settembre 2008 | Economia

Arrivano in Italia i nuovi giochi Nintendo

Entro fine anno arriveranno anche in Italia giochi della Nintendo presentati a luglio alla fiera Eletronic Entertainment Expo di Los Angeles, annuale esibizione dei videogame della successiva stagione. I primi titoli saranno disponibili già in autunno, secondo quanto annunciato oggi a Milano durante la una lunga maratona interamente dedicata ai giochi della casa giapponese: imprese e sfide di nuovi personaggi si affiancheranno alle nuove avventure dei vecchi eroi. E’ stato presentato “Wii MotionPlus”, il nuovo accessorio per Wii capace di simulare piu’ realisticamente i movimenti e ampliare la gamma di mosse dei protagonisti del gioco virtuale . “Wii Music” trasformerà tutti in musicisti e compositori , grazie ai sessanta strumenti disponibili con composizione da seguire, ma anche la possibilità di improvvisare, da soli o con una rock band virtuale. Nuovo è “Wario Land: the shake dimension” per Wii, che sbarca in Europa dal 26 settembre con il suo clan di personaggi e di mappe. Si va poi dalle indagini di “Professor Layton e il paese dei misteri” per Nintendo Ds, che debutterà nel Vecchio Continente il prossimo 7 novembre e sarà aggiornabile ogni settimana attraverso la Nintendo Wi-Fi Connection, all’avvincente “Prova del 10”, sempre per Ds, con oltre trenta esercizi per mettersi alla prova tra centinaia di calcoli matematici accomunati tra loro dal numero dieci. In più, tra i titoli per Ds sono in arrivo “Pokemon Ranger: ombre su Almia”, “Ace Attorney: trials and tribulations”, “Fire Emblem: new shadow dragons and the blade of light”, “Naruto: ninja council 2” (disponibile anche in versione Wii) e “Mistery case files: million heir”; per Wii, entro fine anno saranno sul mercato “Trauma center: new blood” e “Animal crossing: city folk”.

Guarda anche:

italy-raiKom

L’Italia dei piccoli paesi e il prezzo nascosto delle disuguaglianze

Il progetto interdisciplinare GESI mostra come vivere lontano da scuole, ospedali e trasporti apra una nuova frattura nella società italiana L’Italia è spesso raccontata romanticamente come il Paese...
spesa_TaWiPoP

Un terzo degli italiani taglia la spesa per il cibo

Secondo i dati Istat l'anno scorso i consumi sono stati abbastanza stabili, ma si sono viste grandi differenze di spesa fra Nord e Sud Nel 2024 la spesa delle famiglie italiane per i consumi si è...
valigia_odinzero

Turismo, 41 miliardi di euro per l’e-commerce dei viaggi in Italia

Ecco i dati del nuovo rapporto dell’Osservatorio Travel Innovation del Politecnico di Milano Dopo anni di crescita a doppia cifra, il mercato turistico italiano mostra nel 2025 un andamento più...