Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

17 Settembre 2014 | Innovazione

Arrivano le chiamate di WhatsApp

Da quando è stato acquisito da Facebook per la cifra record di 19 miliardi di dollari, WhatsApp non ha ancora subito quelle sostanziali rivoluzioni che in molti avevano immaginato. Ora sembra pronta la prima importante rielaborazione sostanziale del sistema di messaggistica. Whatsapp infatti integrerà presto al suo interno un sistema di chiamate vocali, un’innovazione già annunciata dal suo creatore Jan Koum, che durante l’ultimo Mobile World Congress, svoltosi a Barcellona, aveva anticipato l’introduzione delle chiamate, prima su iPhone e Android, e poi su altre piattaforme. A conferma delle affermazioni di Koum va ora il fatto che il nuovo sistema operativo iOs richiede agli utenti che utilizzano WhatsApp di abilitare l’accesso al microfono per le chiamate via internet, attraverso il seguente messaggio: “ WhatsApp richiede l’accesso al microfono per inviare messaggi vocali, per registrare video e ricevere chiamate vocali”. Oltre che un sistema di messaggistica, insomma, diventerà anche un software per chiamate voip, andando a intercettare il dominio che oggi è di Skype e Viber e allargando l’offerta di Facebook sulle videochiamate.

Guarda anche:

laboratory- jarmoluk

50 milioni per far tornare talenti in Italia

I ricercatori che vogliono rientrare possono contare sui fondi messi a disposizione dal ministero dell'Università C'è tempo fino alle 12.00 del 4 giugno 2025 per presentare le domande per il bando...
Canal Grande Trieste - vasile_pralea

Un nuovo polo internazionale per l’IA a Trieste

Si chiama Agorai Innovation Hub, sarà ospitato nella storica prima sede di Generali e si basa su un ampio partenariato pubblico-privato Sarà l'intelligenza artificiale la chiave per affrontare le...
technology-JESHOOTS-com

Il mercato audiovisivo italiano vale 15 miliardi

Cresce ma aumenta il rischio di disinformazione. Anche la spesa per rete fissa, mobile e dispositivi è sempre più legata al consumo di contenuti audiovisivi Il settore audiovisivo si conferma il...