Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

28 Settembre 2007 | Attualità

Arrivederci a Rio

Il rispetto dei diritti universali passa dallo sviluppo della rete digitale. Il web come bene pubblico e diritto fondamentale per la conoscenza. Ma dopo le parole servono fatti Il Dialogue Forum on Internet Rights a Roma, vertice organizzato dal governo italiano nell’ambito dell’Internet Governance Forum, vuole trovare un punto d’accordo su diritti condivisi garantendo il carattere aperto e multilaterale del web. Il forum di Roma è la prosecuzione del dibattito internazionale sull’Internet Bill of Rights, la carta dei diritti e dei doveri degli utenti internet, proposta dall’Italia l’anno scorso all’Internet Governance Forum di Atene. “Rafforzare il ruolo dell’Onu nel settore di internet per rendere possibile sviluppo della rete e il rispetto dei diritti universali”, dice il ministro per la Funzione Pubblica e l’Innovazione Luigi Nicolais. “Il governo italiano riavvierà un percorso consapevole del fatto che le misure repressive adottate dal precedente governo non hanno dato risultati”, ha detto il ministro delle Comunicazioni Paolo Gentiloni, che ha sottolineato che, per quanto riguarda l’Italia, “l’accesso alla rete garantito a tutti è un impegno di legislatura, con l’obiettivo di arrivare alla sconfitta del digital divide”. “La rete è lo specchio e la cartina di tornasole del grado di democrazia di un paese” si è affrettato a dire il sindaco di Roma, Walter Veltroni, nel suo messaggio di benvenuto agli ospiti del Forum. Bisogna adesso definire con maggiore precisione i contenuti dell’Internet Bill of Rights elaborando una bozza da discutere, magari, in rete per dare seguito alle sempre belle parole. Prossima tappa a novembre per il vertice Igf di Rio De Janeiro, in Brasile. 

Guarda anche:

L’Italia sui giornali del Mondo: 9 e 10 ottobre 2025

Negli ultimi due giorni la stampa estera legge un’Italia attivissima sul fronte geopolitico: il governo sostiene Trump su Gaza e, in parallelo, riapre con Pechino rilanciando la cooperazione...
national-cancer-institute-biotecnologie-unsplash

Biotecnologie, in Italia valgono oltre 47 miliardi

In corso la European Biotech Week. Terapia genica e cellulare, screening neonatali e nuovi farmaci fra i temi più caldi La European Biotech Week in corso fino al 6 ottobre è il momento giusto per...
jean-philippe-delberghe-dalì-unsplash

Parma surrealista, sequestrate 21 opere nella mostra su Dalì

«Sono false», dicono le autorità intervenute su attivazione della Fundacion Gala-Salvador Dalì. Esposizione inaugurata il 27 settembre Notizia surreale sul maestro del Surrealismo, Salvador Dalì. Ha...