Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

19 Gennaio 2007 | Economia

Arriveranno tempi migliori per Motorola

Motorola chiude il quarto trimestre 2006 con utili dimezzati rispetto al 2005. Ma l’umore del secondo produttore modiale di telefoni cellulari è sempre nero. Nell’ultimo trimestre l’utile ordinario per azione GAAP si è ridotto a 21 cent per azione da 46 cent, o 528 milioni da 1.177 (che includevano una plusvalenza post rimborso di debiti dalla turca Telsim ceduta a Vodafone). In un contesto di mercato che ha visto cadere i prezzi sia nei cellulari di fascia alta che nei prodotti più low cost, sono scesi molto i margini di guadagno: dal 12% al 5%. Per la Charter Equity Research “è un calo molto brusco” mentre Ron Garriques, capo per la divisione apparecchi mobili di Motorola si giustifica parlando di “concorrenza brutale” soprattutto nei mercati emergenti. La nota positiva è il fatturato in crescita del 17% a 11,8 miliardi, ma comunque in linea con le previsioni. Sul fronte delle buone notizie, Motorola ha portato la quota di mercato mondiale al 23,3% guadagnando quasi un punto tra terzo e quarto trimestre, con vendite ottobre dicembre a 65,7 milioni (+47%). Motorola prospetta per il primo trimestre vendite tra 10,4-10,6 miliardi ma prevede saranno necessari alcuni trimestri per l’arrivo di prodotti che contribuiranno in modo significativo al miglioramento dei risultati del gruppo.

Guarda anche:

Italia: boom di investimenti e crescita record nel mercato alberghiero.

Nel 2024 il mercato alberghiero italiano ha fatto registrare investimenti per circa 2,2 miliardi di euro, in aumento del 50% rispetto al 2023; gli investimenti delle catene alberghiere e dei...
girl-ohurtsov

I giovani senza studio e lavoro in Italia superano i due milioni

In Europa solo la Romania fa peggio a livello di neet: giovani "Not in Education, Employment or Training" "Non studio, non lavoro, non guardo la TV, non vado al cinema, non faccio sport" Cantavano...

30 milioni di partecipanti, l’Italia della meeting industry cresce dell’8% nel 2024.

L'Italia sta consolidando la sua posizione come protagonista nel panorama internazionale della meeting industry. L'undicesima edizione dell'Osservatorio Italiano dei Congressi e degli Eventi (OICE),...