Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

16 Settembre 2010 | Attualità

Articolo 21 svela le circolari di Masi

Una scheda da compilare dettagliatamente per consentire la messa in onda dei programmi sulle reti Rai. Chi si rifiutasse o commettesse errori nel riempimento della stessa, potrebbe vedere il proprio show sospeso. Questa la proposta del direttore generale Mauro Masi, che con una circolare inviata ai direttori di rete – e poi pubblicata da Articolo 21 – detta le nuove regole per l’approdo ai palinsesti pubblici. “ Si registra con sempre maggiore frequenza il mancato inserimento nelle schede proposta programmi degli elementi costitutivi e, in particolar modo, si registra l’incompletezza relativa alla sinossi ed alle connesse informazioni editoriali sul programma da realizzare e/o da acquistare” , dice Masi nel documento, giustificando così l’adozione delle ‘schede di valutazione’ a garanzia di completezza e qualità , per permettere infine di programmare la messa in onda degli spettacoli migliori. Inoltre, il documento dà ai direttori maggior controllo sui programmi , specificando che “la realizzazione concreta dei programmi dovrà poi essere integralmente corrispondente alle schede approvate. In caso contrario il programma potrà essere sospeso d’ufficio”

Guarda anche:

Italiani nel mondo: le comunità più numerose

Una recente ricerca dell’AIRE ha fatto luce sulla mobilità degli italiani nel mondo. Un fenomeno che continua a crescere e che ad oggi conta oltre 6 milioni di cittadini che vivono fuori...

Cucina Made in Italy, crescita del +4,5% nel mercato globale

Il Foodservice Market Monitor 2025 di Deloitte fotografa un settore che vale oltre 250 miliardi di euro. Italia tra i primi mercati mondiali e forte crescita dei Quick Service Restaurant. Cresce...

L’Italia sui giornali del mondo : 11 e 12 settembre

Negli ultimi due giorni, la Pravda scrive dell’Italia per affermare che l’unico attacco all’Europa fino ad oggi è stato fatto dall’Ucraina con l’attentato al Nord Stream e alla nave Seajewel a...