Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

11 Gennaio 2012 | Innovazione

Articolo antisemita, condanna alla Voce di Mantova

L’ex direttore della Voce di Mantov a Davide Mattellini e la Vidiemme, cooperativa editrice del quotidiano, sono stati condannati dalla Corte d’appello di Brescia a un r isarcimento di 80mila euro a favore della Comunità ebraica di Mantova e dell’Unione delle comunità ebraiche italiane per alcuni articoli “ volti indubbiamente a finalità di discriminazione razziale e religiosa ”   Nel 2005 un lettore che aveva scritto una lettera, pubblicata sul quotidiano, di tenore antisemita. All’epoca Mattellini, allora direttore, aveva scritto un articolo dal titolo Anche gli ebrei contro la croce , intendendo il simbolo della Croce rossa. “ Accontentare i sottanoni degli arabi o gli israeliani con i trecciolini che si inzuccano contro un muro – aveva scritto scriveva Mattellini – é una bestemmia bella e buona. Un popolo per aver subito 40 persecuzioni in duemila anni, sempre vittima non deve essere stato. Quanto meno un po’ rompicoglioni lo è ”

Guarda anche:

Padova all’avanguardia: una scoperta tutta italiana per l’energia di domani

Il team dell’Università di Padova «Advanced Functional Materials» ha progettato una molecola organica innovativa capace di rispondere in modo “intelligente” alle condizioni ambientali: si trasforma...
robot-Mentagi

L’Italia guarda al futuro da Bologna

Dal 4 al 6 giugno il We Make Future: fra moto volanti, robot e innovazione digitale Tanti anni fa a Bologna venne inventato il Futurshow: si svolgeva d'inverno e proponeva le migliori innovazioni...
smart-home-geralt

È Bologna la città più smart d’Italia

Il capoluogo emiliano batte tutti nella media degli indicatori EY su transizione ecologica, transizione digitale e inclusione sociale Bologna - Milano - Torino. Questo il podio delle città più smart...