Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

1 Ottobre 2008 | Economia

Arts+Labs contro la pirateria

La battaglia contro la pirateria ha i suoi soldati più fedeli negli Stati Uniti. Dopo che il governo americano si è rivolto a Giappone ed Europa per sottoscrivere un accordo internazionale contro questo reato, ora anche le aziende scendono in campo. Un gruppo di compagnie che operano nel campo del media e delle tecnologia ha fondato Arts+Labs, per promuovere l’acquisto di canzoni, film e show televisivi su internet. All’iniziativa hanno preso parte sia creatori di contenuti sia società, tra cui AT&T, Cisco Systems, Microsoft, Viacom, Nbc Universal e il sindacato americano dei cantautori. Rick Carnes, presidente del sindacato dei cantautori e membro del consiglio del gruppo, durante una conferenza a Beverly Hills ha dichiarato: ” Mi piace molto di più questo approccio “. Arts+Labs è co-presieduta da Mike McCurry, addetto stampa di Bill Clinton quando era alla Casa Bianca, e Mark McKinnon , media advisor per la campagna presidenziale di John McCain. I responsabili di Arts+Labs hanno spiegato che il loro principale obiettivo sarà di educare i consumatori e di pubblicizzare le innovazioni introdotte dalle società multimediali e dagli internet provider per rendere più semplice il download di canzoni, film e show televisivi. L’industria musicale perde dodici miliardi e mezzo di euro all’anno a causa della pirateria e le canzoni scaricate illegalmente sono venti volte quelle scaricate legalmente. Sempre a causa del cybercrimine, gli studios cinematografici membri della Motion Picture Association of America hanno perso 2,3 miliardi di dollari solo nel 2005.

Guarda anche:

italy-raiKom

L’Italia dei piccoli paesi e il prezzo nascosto delle disuguaglianze

Il progetto interdisciplinare GESI mostra come vivere lontano da scuole, ospedali e trasporti apra una nuova frattura nella società italiana L’Italia è spesso raccontata romanticamente come il Paese...
spesa_TaWiPoP

Un terzo degli italiani taglia la spesa per il cibo

Secondo i dati Istat l'anno scorso i consumi sono stati abbastanza stabili, ma si sono viste grandi differenze di spesa fra Nord e Sud Nel 2024 la spesa delle famiglie italiane per i consumi si è...
valigia_odinzero

Turismo, 41 miliardi di euro per l’e-commerce dei viaggi in Italia

Ecco i dati del nuovo rapporto dell’Osservatorio Travel Innovation del Politecnico di Milano Dopo anni di crescita a doppia cifra, il mercato turistico italiano mostra nel 2025 un andamento più...