Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

3 Maggio 2011 | Attualità

Aruba, qualcuno pensa a una class action

Il black out dei server Aruba, che lo scorso 29 aprile ha causato lo spegnimento temporaneo di centinaia di migliaia di siti internet italiani, potrebbe non risolversi con la stizza degli utenti e le scuse a profusione della società aretina.   Alcuni clienti stanno pensando a una class action contro i responsabili , quindi contro la stessa Aruba, per ottenere il risarcimento delle perdite subite a causa dell’inattività forzata dei propri portali. Le perdite dirivano principalmente dai mancati contatti e dal mancato introito dato dai banner e dagli spazi pubblicitari.   Una parte dell’utenza, però, difende i gestori dei server andati a fuoco , attribuendo i disagi subiti a cause non prevedibili e non ritenendo per questo necessario un intervento del Codacons.

Guarda anche:

m-abnodey-egitto-unsplash

Una nuova opera lirica italiana per il Gem Cairo

Debutta il 2 novembre all'inaugurazione del Grande Museo Egizio il lavoro del compositore Lino Zimbone A 155 anni dalla composizione dell'Aida di Giuseppe Verdi e a 154 dalla sua prima messa in...
roland-losslein-treno-unsplash

La corsa dei nuovi treni italiani

Nel deserto il primo test della tecnologia di levitazione Ironlev e all'Expo Ferroviaria di Milano il nuovo Regionale che va ai 200 km/h Anche una tecnologia consolidata come quella ferroviaria...

L’Italia sui giornali del Mondo: 9 e 10 ottobre 2025

Negli ultimi due giorni la stampa estera legge un’Italia attivissima sul fronte geopolitico: il governo sostiene Trump su Gaza e, in parallelo, riapre con Pechino rilanciando la cooperazione...