Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

3 Maggio 2011 | Attualità

Aruba, qualcuno pensa a una class action

Il black out dei server Aruba, che lo scorso 29 aprile ha causato lo spegnimento temporaneo di centinaia di migliaia di siti internet italiani, potrebbe non risolversi con la stizza degli utenti e le scuse a profusione della società aretina.   Alcuni clienti stanno pensando a una class action contro i responsabili , quindi contro la stessa Aruba, per ottenere il risarcimento delle perdite subite a causa dell’inattività forzata dei propri portali. Le perdite dirivano principalmente dai mancati contatti e dal mancato introito dato dai banner e dagli spazi pubblicitari.   Una parte dell’utenza, però, difende i gestori dei server andati a fuoco , attribuendo i disagi subiti a cause non prevedibili e non ritenendo per questo necessario un intervento del Codacons.

Guarda anche:

Il ritorno del moscardino nei parchi di Milano: segnale di biodiversità ritrovata

Tra il cemento e la frenesia urbana di Milano, la notizia del ritorno del moscardino – un timido roditore arboricolo dal manto arancio-dorato – rappresenta una svolta importante per la biodiversità...

L’Italia ieri e oggi sui giornali del mondo (26 07 25)

Ministro Tajani: Italia non è pronta a riconoscere lo Stato palestinese Il ministro degli Esteri Antonio Tajani ha dichiarato ieri che l’Italia non è ancora pronta a riconoscere lo Stato...

L’intelligenza artificiale predice il Parkinson: pubblicata ricerca italiana con IA e neurostimolazione

Milano guida la rivoluzione delle neuroprotesi intelligenti. Un algoritmo prevede l'evoluzione della malattia con una settimana di anticipo Un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale può...