Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

15 Luglio 2010 | Attualità

Ascolti: il monaco che picchia lo share

Un monaco che, tolta la tonaca, le dà che neanche il Bruce Lee dei tempi migliori. Questo l’originale soggetto di Lasko , serie tedesca che ha debuttato con successo martedì 13 luglio in prima serata.   Il telefilm ha portato a Rai 2  2.159.000 telespettatori (11,31% di share) e ha tenuto alta, e quasi inalterata, l’attenzione di quanti avevano seguito immediatamente prima l’episodio del più noto Squadra Speciale Cobra 11 (2.617.000 e 13,08%).   Il telefilm, presentato in al Telefilm Festival 2010, narra le vicende di un ex soldato tedesco , Bruder Lasko (Mathis Landwehr) rimasto traumatizzato dall’esperienza in Kossovo e rinchiusosi in un convento. L’ordine monacale in questione ha l’evocativo nome Pugnus Dei e accoglie i monaci esperti conoscitori e praticanti di arti marziali.   Grazie alle sua qualità,Lasko viene scelto per far parte del gruppo di monaci chiamato Portatori dell’anello, una congregazione che si occupa di combattere contro la misteriosa Loggia di Ares, che da secoli cerca di piegare la chiesa ai propri interessi. La stagione è una e gli episodi sono solo sette . Troppo pochi per affezionarsi, ma abbastanza per svagarsi prima dell’arrivo delle meritate vacanze (dalla tv).

Guarda anche:

Italiani nel mondo: le comunità più numerose

Una recente ricerca dell’AIRE ha fatto luce sulla mobilità degli italiani nel mondo. Un fenomeno che continua a crescere e che ad oggi conta oltre 6 milioni di cittadini che vivono fuori...

Cucina Made in Italy, crescita del +4,5% nel mercato globale

Il Foodservice Market Monitor 2025 di Deloitte fotografa un settore che vale oltre 250 miliardi di euro. Italia tra i primi mercati mondiali e forte crescita dei Quick Service Restaurant. Cresce...

L’Italia sui giornali del mondo : 11 e 12 settembre

Negli ultimi due giorni, la Pravda scrive dell’Italia per affermare che l’unico attacco all’Europa fino ad oggi è stato fatto dall’Ucraina con l’attentato al Nord Stream e alla nave Seajewel a...