Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

4 Settembre 2008 | Innovazione

Asia: cresce la telefonia, perde terreno internet

L’Asia continuerà a sviluppare il mercato di telefonia grazie alla sostanziosa domanda di Cina e India, i due maggiori mercati per questi servizi, anche se solo 3,6 cittadini di questi stati su 100 dispongono di una connessione veloce, come sostiene International Telecommunication Union. ITU,in proposito, ha indetto una conferenza stampa a Bangkok per questa settimana. La regione Asia Pacifico ha circa 1,4 miliardi di possessori di cellulari , che rappresentano il 42% per mercato globale; per questa zona è attesa una crescita del 50% nei prossimi due anni. Ogni mese in India si sottoscrivono circa 9 milioni di contratti per la telefonia mobile e si spera che questa tendenza continui, come sottolinea N.K. Goyal,presidente del gruppo Communications and Manufacturing Association of India. Su 300 milioni di persone che dispongono di un telefono cellulare, solo 11 milioni di cittadini asiatici hanno accesso a internet. Anche l’economia ne risente: molti stati lottano per avere i servizi base di connessione alla rete. A questa crescente domanda si cerca di rispondere incoraggiando la diffusione di smart phone e di nuove tecnologie wireless applicata a cellulari , come afferma Wang Jianzhou, chairman and CEO di China Mobile. I servizi si concentreranno soprattutto sul download di musica , visto che in Cina l’abitudine di ascoltare musica dal proprio cellulare è molto più diffusa che in Francia, Germania, Gran Bretagna e per fino Stati Uniti.

Guarda anche:

laboratory- jarmoluk

50 milioni per far tornare talenti in Italia

I ricercatori che vogliono rientrare possono contare sui fondi messi a disposizione dal ministero dell'Università C'è tempo fino alle 12.00 del 4 giugno 2025 per presentare le domande per il bando...
Canal Grande Trieste - vasile_pralea

Un nuovo polo internazionale per l’IA a Trieste

Si chiama Agorai Innovation Hub, sarà ospitato nella storica prima sede di Generali e si basa su un ampio partenariato pubblico-privato Sarà l'intelligenza artificiale la chiave per affrontare le...
technology-JESHOOTS-com

Il mercato audiovisivo italiano vale 15 miliardi

Cresce ma aumenta il rischio di disinformazione. Anche la spesa per rete fissa, mobile e dispositivi è sempre più legata al consumo di contenuti audiovisivi Il settore audiovisivo si conferma il...