Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

2 Luglio 2008 | Attualità

Asia Pacifico: internauti in aumento

Secondo le ultime stime, durante il mese di aprile, qualcosa come 318 milioni di utenti appartenenti ai Paesi dell’Asia Pacifico hanno visitato siti internet, aumentando del 14% il bacino d’utenza rispetto allo stesso mese dell’anno precedente. I Paesi orientali sono quelli che registrano il più alto grado si crescita: secondo una ricerca di comScore la Cina ospiterebbe il più alto numero di internauti, che ammontano a 102,84 milioni; al secondo posto il Giappone con 55,26 milioni. I dati registrati non includerebbero tuttavia il traffico internet proveniente da postazioni pubbliche quali internet cafè o telefoni cellulari, che raccolgono vasti bacini d’utenza. L’unica regione orientale a subire una diminuzione degli utenti è stata la Corea del sud, che, con 26,65 milioni di internauti, ha visto una perdita annuale del 3%. I siti più visitati sono sempre quelli gestiti dai colossi Google e Yahoo!. “Sebbene molti dei siti abbiano origini statunitensi, la maggior parte dell’audience proviene dalle zone dell’Asia Pacifico” sostiene l’istituto comScore.

Guarda anche:

L’Italia ieri e oggi sui giornali del mondo (26 07 25)

Ministro Tajani: Italia non è pronta a riconoscere lo Stato palestinese Il ministro degli Esteri Antonio Tajani ha dichiarato ieri che l’Italia non è ancora pronta a riconoscere lo Stato...

L’intelligenza artificiale predice il Parkinson: pubblicata ricerca italiana con IA e neurostimolazione

Milano guida la rivoluzione delle neuroprotesi intelligenti. Un algoritmo prevede l'evoluzione della malattia con una settimana di anticipo Un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale può...
economia circulare

Italia ancora leader nell’economia circolare: i dati del Rapporto CEN 2025

L’Italia conferma la propria posizione ai vertici europei nell’economia circolare, secondo quanto emerge dal Rapporto 2025 del Circular Economy Network, promosso dalla Fondazione per lo Sviluppo...