Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

2 Luglio 2008 | Attualità

Asia Pacifico: internauti in aumento

Secondo le ultime stime, durante il mese di aprile, qualcosa come 318 milioni di utenti appartenenti ai Paesi dell’Asia Pacifico hanno visitato siti internet, aumentando del 14% il bacino d’utenza rispetto allo stesso mese dell’anno precedente. I Paesi orientali sono quelli che registrano il più alto grado si crescita: secondo una ricerca di comScore la Cina ospiterebbe il più alto numero di internauti, che ammontano a 102,84 milioni; al secondo posto il Giappone con 55,26 milioni. I dati registrati non includerebbero tuttavia il traffico internet proveniente da postazioni pubbliche quali internet cafè o telefoni cellulari, che raccolgono vasti bacini d’utenza. L’unica regione orientale a subire una diminuzione degli utenti è stata la Corea del sud, che, con 26,65 milioni di internauti, ha visto una perdita annuale del 3%. I siti più visitati sono sempre quelli gestiti dai colossi Google e Yahoo!. “Sebbene molti dei siti abbiano origini statunitensi, la maggior parte dell’audience proviene dalle zone dell’Asia Pacifico” sostiene l’istituto comScore.

Guarda anche:

jean-philippe-delberghe-dalì-unsplash

Parma surrealista, sequestrate 21 opere nella mostra su Dalì

«Sono false», dicono le autorità intervenute su attivazione della Fundacion Gala-Salvador Dalì. Esposizione inaugurata il 27 settembre Notizia surreale sul maestro del Surrealismo, Salvador Dalì. Ha...

L’Italia sui giornali del mondo: 7 e 8 ottobre 2025

Sulla stampa internazionale è dato rilievo alla denuncia alla Corte Penale Internazionale contro Giorgia Meloni per complicità nella guerra a Gaza presentata da alcune associazioni. Poi vengono...
lefteris-kallergis-vino-unsplash

Eurispes, ecco la crisi del vino italiano

Secondo l'Istituto di ricerca le spinte internazionali stanno mettendo a rischio l'equilibrio di un settore economicamente strategico Dimenticate l'ottimismo che abbiamo infuso raccontando che...