Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

5 Dicembre 2006 | Innovazione

Asr, denuncia all’Ordine dei direttori che hanno pubblicato nonostante lo sciopero

L’Associazione stampa romana ha deciso di denunciare all’Ordine regionale i direttori responsabili, i vicedirettori o redattori capo che hanno reso possibile la pubblicazione delle loro testate, nonostante l’adesione massiccia delle loro redazione agli scioperi contrattuali. La decisione è arrivata in seguito alla riunione del consiglio direttivo dell’Asr che ha esaminato la questione della mancata adesione agli scioperi da parte di alcuni colleghi, dei direttori responsabili e dei vicedirettori e/o capiredattori che hanno promosso la pubblicazione dei loro giornali e della denuncia di alcuni Comitati di redazione nei confronti dei redattori e collaboratori che non hanno partecipato alle iniziative di lotta del sindacato. L’Asr ha inoltre deciso un appello pubblico ai colleghi più rappresentativi, iscritti e non iscritti al sindacato, che non hanno aderito allo sciopero, nonché ai colleghi redattori e collaboratori segnalati dai Comitati di redazioni per il loro comportamento, con l’invito a partecipare in maniera attiva alle iniziative della categoria in questa delicatissima vertenza che riguarda il futuro stesso dell’informazione e della professione. Ai Comitati di redazione sarà inviata una lettera aperta con l’invito a farsi carico della massima informazione e dell’intervento diretto anche nei confronti dei colleghi che lavorano in supplementi e rubriche radio/tv in particolare per quel che riguarda Rai, Mediaset e La7, tutte le rubriche della rete giornalistiche e per questo soggette a regole specifiche in periodo elettorale.

Guarda anche:

olive-Karl_Oss_Von_Eeja

Pubblicato per la prima volta il genoma completo di “Frantoio” e “Leccino”

Secondo la Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa si tratta di un passo importante per l’agricoltura del futuro: “Potremo sviluppare varietà più tolleranti agli stress ambientali" Un passo in avanti per...

Padova all’avanguardia: una scoperta tutta italiana per l’energia di domani

Il team dell’Università di Padova «Advanced Functional Materials» ha progettato una molecola organica innovativa capace di rispondere in modo “intelligente” alle condizioni ambientali: si trasforma...
robot-Mentagi

L’Italia guarda al futuro da Bologna

Dal 4 al 6 giugno il We Make Future: fra moto volanti, robot e innovazione digitale Tanti anni fa a Bologna venne inventato il Futurshow: si svolgeva d'inverno e proponeva le migliori innovazioni...