Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

30 Agosto 2012 | Economia

Assange: la Svezia non è più neutrale

In un’i ntervista diffusa dall’emittente pubblica ecuadoriana Gama, il fondatore di Wikileaks Julian Assange fa il punto sulla sua situazione e attacca duramente la Svezia, un paese che ha rinunciato, dice Assange, alla sua grande tradizione di ” neutralità “.   ” La Svezia ha gettato la neutralità nella pattumiera della Storia ” ha detto Assange parlando dall’ambasciata dell’Equador a Londra. ” Dopo una serie di importanti conquiste sociali negli anni Settanta la Svezia è cambiata in modo molto triste ” ha osservato Assange.   Dal canto suo il presidente equadoregno Correa , intervistato nel corso della stessa trasmissione, ha detto di non volersi esprimersi ” su un paese che amiamo tanto come la Svezia e su un popolo come quello svedese rispettato e amico dell’America Latina “. Correa ha poi aggiunto di restare convinto che Assange negli Usa non avrebbe ” un processo equo” . Negli Usa, ha concluso, Assange rischia la ” persecuzione politica”.

Guarda anche:

italy-raiKom

L’Italia dei piccoli paesi e il prezzo nascosto delle disuguaglianze

Il progetto interdisciplinare GESI mostra come vivere lontano da scuole, ospedali e trasporti apra una nuova frattura nella società italiana L’Italia è spesso raccontata romanticamente come il Paese...
spesa_TaWiPoP

Un terzo degli italiani taglia la spesa per il cibo

Secondo i dati Istat l'anno scorso i consumi sono stati abbastanza stabili, ma si sono viste grandi differenze di spesa fra Nord e Sud Nel 2024 la spesa delle famiglie italiane per i consumi si è...
valigia_odinzero

Turismo, 41 miliardi di euro per l’e-commerce dei viaggi in Italia

Ecco i dati del nuovo rapporto dell’Osservatorio Travel Innovation del Politecnico di Milano Dopo anni di crescita a doppia cifra, il mercato turistico italiano mostra nel 2025 un andamento più...