Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

15 Dicembre 2010 | Attualità

Assange libero, anzi no. Diatriba sulla cauzione

Julian Assange, dopo una settimana di carcere, torna libero , dopo che la magistratura britannica gli ha concesso di lasciare la cella di detenzione su cauzione. Ma la Svezia, stato in cui il fondatore di WikiLeaks è accusato di stupro, ha presentato immediatamente appello . E così, il giornalista è ancora dietro le sbarre, in attesa dell’udienza alla High Court of Justice prevista entro fine settimana. Secondo il suo avvocato, Mark Stephens, le condizioni del detenuto Assange sono del tutto anormali, mentre il suo assistito “ crede nella giustizia britannica, ma è arrabbiato perché sa di avere ragione” La Corte londinese, comunque, aveva fissato il prezzo della cauzione a 200mila sterline in contanti, soldi che difficilmente Assange da solo è in grado di reperire. Boicottato da Mastercard e Visa, il volto noto di WikiLeaks può però contare sulla solidarietà di celebrità e semplici internauti: il regista Michael Moore ha messo a disposizione 20mila dollari e i suoi server, così come lo scrittore di My Beautiful Laundrette, Hanif Kureishi. Arringhe a suo favore sono state pronunciate anche dal regista Ken Loach, il giornalista John Pilger, lo scrittore Tariq Ali e l’attivista per i diritti umani Bianca Jagger. Contributi che non bastano per tenere Assange fuori dal carcere in attesa della prossima udienza sull’estradizione, fissata per l’11 gennaio.

Guarda anche:

Il ritorno del moscardino nei parchi di Milano: segnale di biodiversità ritrovata

Tra il cemento e la frenesia urbana di Milano, la notizia del ritorno del moscardino – un timido roditore arboricolo dal manto arancio-dorato – rappresenta una svolta importante per la biodiversità...

L’Italia ieri e oggi sui giornali del mondo (26 07 25)

Ministro Tajani: Italia non è pronta a riconoscere lo Stato palestinese Il ministro degli Esteri Antonio Tajani ha dichiarato ieri che l’Italia non è ancora pronta a riconoscere lo Stato...

L’intelligenza artificiale predice il Parkinson: pubblicata ricerca italiana con IA e neurostimolazione

Milano guida la rivoluzione delle neuroprotesi intelligenti. Un algoritmo prevede l'evoluzione della malattia con una settimana di anticipo Un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale può...