Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

13 Dicembre 2010 | Attualità

Assange spiega a Sky la missione di WikiLeaks

Julian Assange, il fondatore di Wikileaks, questa sera alle 21 sarà su MUSIC BOX (Sky, canale 703, in replica alle 00.30) nell’ambito delle Ted Conference – conferenze che hanno come protagonisti personaggi di rilievo per discutere su temi globali – e spiegherà ”Perché il mondo ha bisogno di Wikileaks” .   Julian Assange converserà con Chris Anderson sulle modalità operative del sito , i risultati raggiunti e le sue motivazioni personali. ”E’ preoccupante – ha detto Assange – che il resto dei media di tutto il mondo stia lavorando così male che un piccolo gruppo di attivisti riesce a pubblicare un maggior numero di informazioni di questo tipo del resto della stampa mondiale messa insieme. E abbiamo vari modi perché le informazioni possano arrivarci. Utilizziamo crittografie all’avanguardia per far rimbalzare il materiale su Internet, coprire le tracce, passare attraverso giurisdizioni legali come la Svezia e il Belgio per attuare queste protezioni legali. Otteniamo le informazioni tramite la posta ordinaria, crittografata o meno, le verifichiamo come fanno le agenzie informative regolari, le formattiamo, cosa che a volte è molto difficile da fare quando si tratta di database gigantesche di informazioni, le distribuiamo al pubblico e poi ci difendiamo contro gli inevitabili attacchi legali e politici. Ecco perché è molto interessante vivere in questo momento. Perché sforzandoci un pochino possiamo spostare le cose da una parte o dall’altra”

Guarda anche:

Cucina Made in Italy, crescita del +4,5% nel mercato globale

Il Foodservice Market Monitor 2025 di Deloitte fotografa un settore che vale oltre 250 miliardi di euro. Italia tra i primi mercati mondiali e forte crescita dei Quick Service Restaurant. Cresce...

L’Italia sui giornali del mondo : 11 e 12 settembre

Negli ultimi due giorni, la Pravda scrive dell’Italia per affermare che l’unico attacco all’Europa fino ad oggi è stato fatto dall’Ucraina con l’attentato al Nord Stream e alla nave Seajewel a...

Fondi ERC 2025, 45 milioni a 30 giovani ricercatori in Italia

In totale gli scienziati italiani che hanno ottenuto un finanziamento sono 55 Sono più di 45 i milioni di euro assegnati quest’anno dal Consiglio Europeo della Ricerca (Erc) a 30 giovani ricercatori...