Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

28 Giugno 2023 | Ambiente, Attualità

Assegnate 12 vele blu per località lacustri italiane

Non solo località balneari marine, ma anche quelle sul lago sono state oggetto dell’analisi di Legambiente e Touring Club Italiano che hanno premiato con le Cinque vele dodici comuni lacustri, distribuiti in sei regioni. Nuovo ingresso in classifica per Scanno (AQ), sul lago omonimo in Abruzzo.

Le province autonome di Trento e Bolzano si confermano le più premiate con quattro località e la conquista del primo posto in classifica con il comune di Molveno (TN).

Tra le altre località lacustri che hanno ottenuto il massimo riconoscimento in Trentino c’è anche Ledro (TN) sul lago omonimo; in Alto Adige Fiè allo Sciliar (BZ) sul lago di Fie’ e Appiano sulla strada del vino (BZ) sul lago di Monticolo.

Premiate anche due località per il Veneto: Alpago (Bl) sul Lago di Santa Croce e Sospirolo (Bl) sul Lago del Mis. In Toscana confermate le Cinque Vele a Massa Marittima (GR) sul lago dell’Accesa.

Ulteriore conferma rispetto allo scorso anno per due località piemontesi: Avigliana (To) sul lago omonimo e Cannero Riviera (VB) sul Lago Maggiore. Per la Lombardia si confermano come migliori località Toscolano Maderno (BS) e Gardone Riviera (BS), entrambe sulla riva occidentale del Lago di Garda.

 

di Serena Campione

Di <a href="https://www.telepress.news/author/serena-campione/" target="_self">Serena Campione</a>

Di Serena Campione

Scrivo per Telepress dal 2021 e mi occupo di attualità, sociale e sostenibilità, enogastronomia ed eventi (spesso collegati alla mia regione di origine, ma non solo!) Pugliese di nascita, milanese di adozione da quattro anni. Dopo la laurea in comunicazione e il Master in Digital Communication alla 24Ore Business School entro nel mondo delle PR e media relations, seguendo aziende ed enti in svariati settori, tra cui: sociale, sostenibilità, food e tecnologia.

Guarda anche:

Spreco alimentare in Italia: sfide e segnali di cambiamento

Lo spreco alimentare resta una vera emergenza in Italia: ogni settimana si buttano in media 555,8 grammi di cibo a persona, un valore in calo rispetto al 2024 ma ancora superiore agli obiettivi...

L’Italia sui giornali del mondo: 14 e 15 ottobre 2025

La tragedia di Verona con tre carabinieri uccisi in un'esplosione dolosa durante uno sgombero ha dominato l'attenzione internazionale. Parallelamente emerge la crisi sociale con oltre 5,7 milioni di...

L’Italia sui giornali del mondo: 11, 12 e 13 ottobre 2025

La stampa internazionale ha evidenziato nel weekend come l'Italia sia protagonista di un significativo processo di modernizzazione tecnologica europea, con il lancio del sistema biometrico EES che...