Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

10 Dicembre 2012 | Attualità

Assegnati i Teletopi delle web tv

Dopo i Telegatti, arrivano i Teletopi , ma questa volta non si viaggia nell’etere ma si corre nella rete: si tratta dell’evento, promosso dall’osservatorio AltraTv in collaborazione con thedotcompany e Energee3 e con il supporto dell’università di Modena e Reggio Emilia che coinvolge le maggiori web tv italiane. Giunti alla loro sesta edizione, i Teletopi hanno visto trionfare tra le altre Cn24.tv (Cosenza) come migliore web tv informativa, Olachannel (Potenza) come miglior web tv di denuncia, Parcopollino.tv (Vibo Valentia) miglior web tv turistica, Granaidellamemoria.it (Bra, Cn) miglior web tv amarcord, Diregiovani.it (Roma) miglior web tv giovane, Forzapescara.tv (Pescara) miglior web tv sportiva, Quattrozampe.tv (Parma) miglior web tv da community, B Students Tv (Milano) miglior web tv universitaria. Quattro le menzioni speciali: a Lombardianews.it come miglior modello di business, a Giallozafferano.it come miglior modello di mobile tv, a X Factor come miglior social tv e a Cantforget.it (Matera) come miglior format di web tv.

Guarda anche:

Pythika: nasce la prima competizione artistica inclusiva in Italia

Il 16 settembre 2025, nella prestigiosa cornice di Palazzo Chigi, è stata ufficialmente presentata “Pythika – Giochi Pitici”, la prima competizione artistica inclusiva a livello internazionale,...
università_unsplash

Italia indietro su lauree, investimenti e stipendi docenti

Il quadro OCSE 2025 sull’istruzione individua solo il 22% di laureati. Poche le iscrizioni, alto il tasso di abbandono Solo il 22% degli italiani tra i 25 e i 64 anni ha una laurea: è il dato che...
sciopero 22 settembre

L’Italia sui giornali del mondo: 20, 21 e 22 settembre

La stampa estera del 20-22 settembre 2025 ha concentrato l'attenzione su quattro tematiche chiave. L'economia italianaemerge positivamente con il deficit sotto il 3% del PIL e le riforme fiscali,...