Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

16 Ottobre 2024 | Attualità, Eventi

Assegnato a New York il Premio Caruso 2024

Il 15 ottobre il riconoscimento arriva nella Grande Mela, mentre ancora si festeggiano i 150 anni dalla nascita di Enrico Caruso

Enrico Caruso è nato nel 1873, ma i festeggiamenti per il centocinquantesimo anno dalla sua nascita continuano tuttora. Il 15 ottobre a New York, presso l’istituto di cultura italiana, verrà consegnato il prestigioso “PREMIO CARUSO 2024” in occasione della celebrazione. La nuova edizione del “Premio Caruso”, ideato da Dante Mariti e prodotto da Melos International, dopo varie edizioni a Sorrento approda così nella Grande Mela, proprio la città dove il cantante debuttò con il Rigoletto al Metropolitan Opera, riscuotendo un grande successo e lanciando la sua carriera in una dimensione internazionale.

«Questo Premio è un’occasione per assegnare riconoscimenti a varie eccellenze italiane – dichiara Dante Mariti – distinte in diversi settori quali la lirica, il sociale, l’arte, il made in Italy, sia in America, sia nel mondo». Quest’anno vengono premiati il tenore Alessandro Lora, il tenore Fabio Armiliato, celebre per la partecipazione al film “To Rome With Love” di Woody Allen, il Professore Fabio Finotti, l’attore Gianni Russo, noto per un ruolo nel “Padrino”, il giornalista Biagio Maimone, il Metropolitan Opera, Rosario Procino, la Sovrintendente della Carolina Opera Shantè Williams.

«Per me è una grandissima emozione tornare a New York per ricevere il prestigioso Premio Caruso 2024 un anno dopo il grande concerto tenuto al “Bryant Park” ad agosto del 2023″, dichiara Alessandro Lora: “Enrico Caruso è il più grande tenore della nostra storia e il 15 ottobre io avrò l’onore di intonare una delle canzoni italiane più celebri al mondo, ‘Caruso’ di Lucio Dalla”. Caruso, come riporta anche il sito della Farnesina, fu il primo artista nella storia a vendere più di un milione di dischi con l’aria ‘Vesti la giubba’ dall’opera Pagliacci, incisa proprio negli Stati Uniti nel 1904 e 1907.

di Daniela Faggion
Caruso-Prize-2024

Guarda anche:

L’Italia sui giornali del mondo: 11, 12 e 13 ottobre 2025

La stampa internazionale ha evidenziato nel weekend come l'Italia sia protagonista di un significativo processo di modernizzazione tecnologica europea, con il lancio del sistema biometrico EES che...

Liquori sott’acqua: la chimica del mare rivoluziona il gusto

Una ricerca italiana analizza l'affinamento subacqueo e mostra effetti benefici su aroma e stabilità. Nel golfo di Napoli, l’Antica Distilleria Petrone ha recuperato 450 bottiglie di limoncello...
Dal canale Youtube Transumando

Mille pecore e quattro figli, la vita di Pamela la pastora

L'allevatrice è protagonista di un seguitissimo canale YouTube in cui racconta la sua vita in mezzo al gregge e fuori dal coro "Mi chiamo Pamela Maggioni, ho 46 anni e nel cuore la mia famiglia... 4...