Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

30 Settembre 2009 | Economia

Assinform, peggior semestre dal ’91. Angelucci: “limitare i danni”

Un calo del 9% e 20.000 posti di lavoro a rischio entro fine anno. Questa la drammatica fotografia scattata dal rapporto Assinform sul settore delle Ict in Italia, presentato ieri a Milano, all’interno del quale è stato sottolineato che si tratta della peggiore performance semestrale per It dal 1991 a oggi. L’analisi fa riferimento ai primi sei mesi dell’anno in corso e, secondo quanto dichiarato dal presidente Assinform Paolo Angelucci, “fotografa un paese che sembra stia decisamente rinunciando a investire in innovazione e, di fronte alla crisi, ripiega su se stesso”. La priorità assoluta è una: limitare i danni, soprattutto all´occupazione. E per farlo Angelucci chiede interventi urgenti. “D iventa essenziale il ruolo delle banche, chiamate a finanziare le imprese che investono in It. Non solo bisogna anche accelerare sulla spesa pubblica già stanziata, migliorare l´uso delle risorse disponibili per la formazione, incentivare la rottamazione del software e da ultimo avviare il progetto Industria 2015 per l´It “.

Guarda anche:

italy-raiKom

L’Italia dei piccoli paesi e il prezzo nascosto delle disuguaglianze

Il progetto interdisciplinare GESI mostra come vivere lontano da scuole, ospedali e trasporti apra una nuova frattura nella società italiana L’Italia è spesso raccontata romanticamente come il Paese...
spesa_TaWiPoP

Un terzo degli italiani taglia la spesa per il cibo

Secondo i dati Istat l'anno scorso i consumi sono stati abbastanza stabili, ma si sono viste grandi differenze di spesa fra Nord e Sud Nel 2024 la spesa delle famiglie italiane per i consumi si è...
valigia_odinzero

Turismo, 41 miliardi di euro per l’e-commerce dei viaggi in Italia

Ecco i dati del nuovo rapporto dell’Osservatorio Travel Innovation del Politecnico di Milano Dopo anni di crescita a doppia cifra, il mercato turistico italiano mostra nel 2025 un andamento più...