Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

30 Settembre 2009 | Economia

Assinform, peggior semestre dal ’91. Angelucci: “limitare i danni”

Un calo del 9% e 20.000 posti di lavoro a rischio entro fine anno. Questa la drammatica fotografia scattata dal rapporto Assinform sul settore delle Ict in Italia, presentato ieri a Milano, all’interno del quale è stato sottolineato che si tratta della peggiore performance semestrale per It dal 1991 a oggi. L’analisi fa riferimento ai primi sei mesi dell’anno in corso e, secondo quanto dichiarato dal presidente Assinform Paolo Angelucci, “fotografa un paese che sembra stia decisamente rinunciando a investire in innovazione e, di fronte alla crisi, ripiega su se stesso”. La priorità assoluta è una: limitare i danni, soprattutto all´occupazione. E per farlo Angelucci chiede interventi urgenti. “D iventa essenziale il ruolo delle banche, chiamate a finanziare le imprese che investono in It. Non solo bisogna anche accelerare sulla spesa pubblica già stanziata, migliorare l´uso delle risorse disponibili per la formazione, incentivare la rottamazione del software e da ultimo avviare il progetto Industria 2015 per l´It “.

Guarda anche:

cheeses-an-13

In Europa Italia regina dell’export formaggi

Più 5% nelle vendite del primo semestre 2025. Negli Stati Uniti rallentamento per l’incertezza dazi L’Italia diventa il primo paese esportatore di formaggi dell’Ue anche in fatto di volumi. Le...
italian-venezia-MARTINOPHUC

Mostra del cinema di Venezia, ecco i benefici economici

712 milioni secondo uno Studio Jfc, con 64 milioni di benefici diretti La Mostra internazionale d'arte cinematografica 2025 ha chiuso i battenti e il suo lascito, oltre ai premi e ai red carpet che...

+9,7% per il mercato musicale italiano: domina lo streaming ma torna l’acquisto di vinili e CD

Il mercato musicale italiano sta vivendo una stagione di crescita record, con un aumento del 9,7% nel primo semestre del 2025, trainato dalla forza combinata di streaming e vinile. Streaming e...