Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

30 Settembre 2009 | Economia

Assinform, peggior semestre dal ’91. Angelucci: “limitare i danni”

Un calo del 9% e 20.000 posti di lavoro a rischio entro fine anno. Questa la drammatica fotografia scattata dal rapporto Assinform sul settore delle Ict in Italia, presentato ieri a Milano, all’interno del quale è stato sottolineato che si tratta della peggiore performance semestrale per It dal 1991 a oggi. L’analisi fa riferimento ai primi sei mesi dell’anno in corso e, secondo quanto dichiarato dal presidente Assinform Paolo Angelucci, “fotografa un paese che sembra stia decisamente rinunciando a investire in innovazione e, di fronte alla crisi, ripiega su se stesso”. La priorità assoluta è una: limitare i danni, soprattutto all´occupazione. E per farlo Angelucci chiede interventi urgenti. “D iventa essenziale il ruolo delle banche, chiamate a finanziare le imprese che investono in It. Non solo bisogna anche accelerare sulla spesa pubblica già stanziata, migliorare l´uso delle risorse disponibili per la formazione, incentivare la rottamazione del software e da ultimo avviare il progetto Industria 2015 per l´It “.

Guarda anche:

Italia: boom di investimenti e crescita record nel mercato alberghiero.

Nel 2024 il mercato alberghiero italiano ha fatto registrare investimenti per circa 2,2 miliardi di euro, in aumento del 50% rispetto al 2023; gli investimenti delle catene alberghiere e dei...
girl-ohurtsov

I giovani senza studio e lavoro in Italia superano i due milioni

In Europa solo la Romania fa peggio a livello di neet: giovani "Not in Education, Employment or Training" "Non studio, non lavoro, non guardo la TV, non vado al cinema, non faccio sport" Cantavano...

30 milioni di partecipanti, l’Italia della meeting industry cresce dell’8% nel 2024.

L'Italia sta consolidando la sua posizione come protagonista nel panorama internazionale della meeting industry. L'undicesima edizione dell'Osservatorio Italiano dei Congressi e degli Eventi (OICE),...