Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

9 Marzo 2011 | Economia

Assinform racconta la lieve ripresa dell’It

Il mercato italiano dell’Information technology si sta rialzando dopo i colpi della crisi economica dell’ultimo biennio. Nel 2010, il settore ha chiuso ancora in negativo, con la domanda in recessione dell’1,4% a 18,43 miliardi di euro, limitando però i danni rispetto al -8,1% del 2009 e ponendo le basi per un 2011 in cui gli analisti prospettano una crescita dell’1,3%.   Questi i dati principe del rapporto Assinform-NetConsulting . Lo scorso anno ha risvegliato in particolare il comparto hardware (+2,8%), con i pc in salita del 15,7%, gli smartphone a quota 4 milioni di esemplari e i tablet capaci di vendere 428mila dispositivi. In generale, cresce la diffusione delle tecnologie, con gli accessi alla banda larga aumentati del 6,9% e il fatturato dei servizi internet salito del 7,4%.   L’Italia si trova però a dover rincorrere una ripresa che negli altri paesi industrializzati è già cominciata: il mercato mondiale dell’It è cresciuto del 4,4% nel 2010, con gli Stati Uniti a fare da traino (+5,1%). 

Guarda anche:

italy-raiKom

L’Italia dei piccoli paesi e il prezzo nascosto delle disuguaglianze

Il progetto interdisciplinare GESI mostra come vivere lontano da scuole, ospedali e trasporti apra una nuova frattura nella società italiana L’Italia è spesso raccontata romanticamente come il Paese...
spesa_TaWiPoP

Un terzo degli italiani taglia la spesa per il cibo

Secondo i dati Istat l'anno scorso i consumi sono stati abbastanza stabili, ma si sono viste grandi differenze di spesa fra Nord e Sud Nel 2024 la spesa delle famiglie italiane per i consumi si è...
valigia_odinzero

Turismo, 41 miliardi di euro per l’e-commerce dei viaggi in Italia

Ecco i dati del nuovo rapporto dell’Osservatorio Travel Innovation del Politecnico di Milano Dopo anni di crescita a doppia cifra, il mercato turistico italiano mostra nel 2025 un andamento più...