Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

1 Dicembre 2006 | Attualità

Associazioni del cinema Usa contro Fcc bacchettona

Le maggiori associazioni dei professionisti del cinema statunitense protestano contro le regole sulla decenza imposte dalla Fcc, l’Authority Usa delle comunicazioni. Le diverse sigle hanno chiesto alla Corte federale di eliminare gli standard sull’indecenza imposti dalla Fcc perché i tentativi dell’agenzia di dare regole a questo settore “hanno dimostrato di essere incostituzionali”. Gli standard della Fcc, secondo i vari gruppi, sono troppo ampi e inconsistenti. Gli attori, i registi e gli scrittori delle associazioni affermano di capire che “il pubblico, in particolare i genitori, abbia delle legittime preoccupazioni sulla trasmissione di programmi non adatti ai bambini”, ma non si può rispondere a questi problemi con la “decisione della Fcc di allargare la propria autorità in un modo che rende tutti i programmi passibili di decisioni arbitrarie”.

Guarda anche:

Il ritorno del moscardino nei parchi di Milano: segnale di biodiversità ritrovata

Tra il cemento e la frenesia urbana di Milano, la notizia del ritorno del moscardino – un timido roditore arboricolo dal manto arancio-dorato – rappresenta una svolta importante per la biodiversità...

L’Italia ieri e oggi sui giornali del mondo (26 07 25)

Ministro Tajani: Italia non è pronta a riconoscere lo Stato palestinese Il ministro degli Esteri Antonio Tajani ha dichiarato ieri che l’Italia non è ancora pronta a riconoscere lo Stato...

L’intelligenza artificiale predice il Parkinson: pubblicata ricerca italiana con IA e neurostimolazione

Milano guida la rivoluzione delle neuroprotesi intelligenti. Un algoritmo prevede l'evoluzione della malattia con una settimana di anticipo Un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale può...